SoundCheck L’incognita dei Lep. Per attuarli serviranno un sacco di soldi Ci sono tutti i presupposti per pensare che i livelli essenziali di prestazione continueranno a rimanere lettera morta, e con loro la devolution regionale Lorenzo Borga 24 GIU 2024
Sound Check Gli investitori temono per i risultati delle elezioni parlamentari in Francia Il timore di un nuovo caso Liz Truss agita i mercati che non hanno dimenticato quando l'ex premier brittanica voleva varare un taglio delle tasse di 45 miliardi di sterline finanziato a debito: gli interessi del Regno unito salirono alle stelle. Ora la sorvegliata speciale è Parigi: i piani di spesa del Rn doppiano il mini-budget inglese Lorenzo Borga 17 GIU 2024
SoundCheck Auto elettriche a rilento in Italia, ma il governo è già al lavoro per tassarle La vendita di carburanti è una macchina da soldi poderosa per il bilancio pubblico. Il gettito incassato dallo stato dalle accise e dall’Iva su benzina, gasolio e Gpl è ogni anno attorno ai 40 miliardi di euro Lorenzo Borga 20 MAG 2024
sound check Nato e militari battono cassa, ma la Difesa resta sotto il 2 per cento Anche se il governo si era impegnato a rispettare gli “impegni assunti nell'Alleanza Atlantica", scarse risorse e obsolescenza mettono a rischio la sicurezza del paese. Per mantenere la capacità difensiva servono interventi urgenti per le forze armate italiane Lorenzo Borga 13 MAG 2024
soundcheck Previsioni di bilancio in linea con le nuove regole Ue. Con qualche incognita Per adesso il governo sui conti pubblici si tiene cauto. Ma i prossimi anni a preoccupare le opposizioni dovrebbe essere più il ministero dell'Economia che Bruxelles Lorenzo Borga 29 APR 2024
soundcheck Perché l’energia oggi è in saldo Prezzi elettrici negativi in tutta Europa, anche a causa dell'arrivo della primavera. Ma la bassa redditività frena le rinnovabili Lorenzo Borga 15 APR 2024
soundcheck Se la politica maltratta i dati Agenas sbaglia a calcolare il pil, Meloni inciampa nella spesa sanitaria Lorenzo Borga 08 APR 2024
SoundCheck C’eravamo tanto odiati. Multinazionali in Italia, la destra ci ripensa La premier e altri ministri hanno spesso criticato le aziende estere che operano in Italia. Ma per fortuna adesso il governo ha cambiato atteggiamento Lorenzo Borga 18 MAR 2024
SoundCheck Due modi di leggere il gender pay gap. E l’Italia è ancora indietro I dati sul divario salariale di genere dicono due verità: rispetto ad altri paesi europei l'Italia non è messa male, ma a guardare la differenza tra i salari guadagnati da tutti i lavoratori uomini e quelli incassati da tutte le lavoratrici il quadro cambia Lorenzo Borga 11 MAR 2024
Soundcheck Perché nessuno dice che il reddito delle famiglie è tornato ai livelli pre Covid Nonostante dati incoraggianti, in economia le convinzioni diffuse spesso si auto-avverano: se pensiamo di esserci impoveriti spenderemo e investiremo meno, e presto lo saremo per davvero Lorenzo Borga 19 FEB 2024