il girotondo I lavoratori stanno per essere sostituiti dall'intelligenza artificiale? Spoiler: no Secondo il Censis sono sei milioni le persone che rischiano il posto di lavoro. Ma nei settori più esposti non c'è panico. Per i matematici è impossibile che ciò accada, mentre il mondo bancario si prepara a promuovere investimenti in formazione e il settore finanziario si affida alla necessità della relazione personale con il cliente Ilaria Coppola 07 MAR 2025
Dal Regno Unito L'intelligenza artificiale tenta di rubare il lavoro degli artisti? Le proteste dell'industria creativa Il governo britannico vuole modificare la legge sul copyright per favorire le aziende tech che hanno bisogno delle opere protette dal diritto d'autore per addestrare modelli di intelligenza artificiale. La campagna "Make it fair" delle testate giornalistiche e l'album muto contro il furto della musica Ilaria Coppola 26 FEB 2025
le stime Così l'intelligenza artificiale può migliorare il lavoro delle imprese edili L'Europa spinge sulla doppia transizione ma l'Italia lascia indietro il digitale e favorisce il green, dice l'Ance. Che stima un impatto dell'Ia sulle costruzioni dai 90 ai 150 miliardi di dollari a livello mondiale Ilaria Coppola 20 FEB 2025
La risposta dell'Unione europea Con il progetto OpenEuroLlm si va finalmente verso un’intelligenza artificiale con il marchio Ue Il ritardo è evidente, ma l’Unione europea ha deciso di mettersi in gioco con modelli Ai open source e multilingue per non perdere a tavolino contro i colossi asiatici e americani. Per Sanzio Bassini, direttore del dipartimento Hpc di Cineca, unico partner italiano coinvolto nel progetto, la battaglia non è persa Ilaria Coppola 06 FEB 2025
Ecco cosa si muove nel mondo AI dopo l'irruzione di Deepseek. Spoiler: non l'Europa OpenAI lancia o3-mini, Softbank investe 25 miliardi nell'intelligenza artificiale, mentre l'Unione europea si incarta nella regolamentazione: parte l’applicazione dell’Ai Act, ma servono ancora circa 60 provvedimenti Ilaria Coppola 03 FEB 2025
DeepSeek è scomparsa dagli app store Apple e Google in Italia L'app di AI generativa cinese non è più scaricabile e i motivi non sono ancora stati chiariti. Ieri c'è stata la richiesta di informazioni da parte del garante della privacy sui dati personali raccolti. Le società che forniscono il servizio di chatbot hanno 20 giorni per rispondere, poi partirà un'istruttoria Ilaria Coppola 29 GEN 2025
Automotive Elkann incontra Trump e Stellantis investe negli Stati Uniti La casa automobilistica vuole ricucire con l'America, dopo le tribolazioni con i sindacati e il calo delle vendite. L'incontro con il presidente americano e il piano di investimenti Ilaria Coppola 23 GEN 2025
diplomazia vaticana Cuba, Stati Uniti e Vaticano: una storia di mediazioni e insuccessi Nella distensione delle tensioni tra Avana e Washington hanno svolto un ruolo Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II e da ultimo Papa Francesco. Dal blitz americano del 1961 all'eliminazione dell'isola dall'elenco dei paesi sponsor del terrorismo da parte di Biden Ilaria Coppola 16 GEN 2025
il caso Chi sono gli hacker russi e filo palestinesi che attaccano i siti italiani Le offensive dei gruppi NoName057 e Alixsec contro le infrastrutture online di banche e porti sono legati a un'attività di hacktivismo cibernetico che affonda le sue radici negli anni 80. Come e perché agiscono Ilaria Coppola 13 GEN 2025
L'Italia (bipartisan) al fianco della democrazia in Venezuela "Inaccettabile repressione del regime di Maduro, di cui non riconosciamo la proclamata vittoria elettorale", dice Meloni nel giorno dell'insediamento illegittimo dell'autocrate. Da FI al Pd e Azione, la solidarietà a chi rischia arresti e torture per riprendersi la libertà Ilaria Coppola 10 GEN 2025