Agricoltura, moda, cinema e gratta e vinci. Ecco chi si salva dalla crisi Cereali (+12), olio (+10) e vino (+7), ma anche poker e gratta e vinci. Ecco tutti i settori che resistono alla crisi. Giuseppe Marchini 22 DIC 2008
Così esuberi e condizioni di lavoro bloccano la trattativa Alitalia La nuova Alitalia rischia di perdere lo slot. La fessura di tempo, che si assegna alle compagnie per i decolli e atterraggi, sta per scadere per la cordata nazionale che potrebbe rimanere a terra. I diciotto imprenditori messi insieme dall’advisor Intesa Sanpaolo si stanno defilando dall’operazione. “Non esistono condizioni per proseguire le trattative” ha affermato ieri mattina un portavoce della Compagnia aerea italiana. Annuncio a cui è seguito il ritiro della delegazione di Cai che stava effettuando la due diligence sui conti Alitalia. Giuseppe Marchini 12 SET 2008
Ritratti di compagnia/1 Il corso e l'Alitalia Undici anni di corteggiamento. Jean-Cyril Spinetta insegue Alitalia fin dal primo giorno. Quando s’insedia alla guida di Air France, il 22 settembre 1997, il manager corso trova un’azienda affaticata, senza lo smalto di un tempo, in uno stato di confusione strategica. Leggi Gli ammaina bandiera d'Italia Giuseppe Marchini 03 SET 2008
Gli ammaina bandiera d'Italia Bu, bu, bu. Gli sconfitti della partita Alitalia sono sei e curiosamente possono riassumersi in tre urla di disapprovazione. Bonanni e Unicredit, Bertinotti e Unipol, Bonomi e Veltroni. Raccontiamo oggi chi è che esce perdente dalla partita. Leggi Lezioni Alitaliane di Carlo Stagnaro Giuseppe Marchini 01 SET 2008