odo romani far festa Al via la 20esima Festa del Cinema di Roma, Moulin Rouge e la Notte Bianca Ciak, Margutta e Amore. Edizione numero 20 tra red carpet, musical, sfilate e notti bianche: Milani, Marras, Del Bufalo e Ricci tra star, musica e degustazioni Giuseppe Fantasia 16 OTT 2025
Netflix restaura una sala storica di Roma. Sarà il cinema del Centro sperimentale Il Cinema Europa torna a vivere. Fellini, la piattaforma americana e la città che resiste Giuseppe Fantasia 09 OTT 2025
Roma Capoccia - odo romani far festa Fuga a Marzamemi con Piccolo e De Giovanni, l’omaggio a Ceroli alla GnamC Al Marzamemi Book Fest, tra i tanti, Cuzzocrea presenta il libro “E non scappare mai” (Rizzoli) dedicato a Miriam Mafai e con Elvira Seminara, innamorata del quartiere Monti dove vive. Invece a Roma sarà esposta una selezione dei capolavori più conosciuti dello scultore e sceneggiatore italiano Giuseppe Fantasia 09 OTT 2025
odo romani far festa Argenti, foglie, lumi di candela e cene d’autore da Buccellati fino a Trastevere Roma festeggia la maison nella sua storica boutique in Via dei Condotti. Poi di corsa alla Festa d’autunno organizzata da Benedetta Lignani Marchesani per 200 ospiti al ristorante Ai Bozzi Giuseppe Fantasia 02 OTT 2025
GranMilano L’anatomopatologo Iñárritu resuscita il cinema con Sueño Perro Il regista ha deciso di riprendere in mano gli oltre 300 chilomentri di pellicola di Amores Perros lasciati in sala montaggio e di riversarli su schermi sovrapposti con sei proiettori. In un’epoca dominata dalla lucidità digitale, il non finito "ha ancora tanto da dire" Giuseppe Fantasia 27 SET 2025
Il Figlio Una donna dentro il tempo che si spezza e che cambia. Un film sull’io che resta Con Familiar Touch la regista americana Sarah Friedland offre un racconto intimo e perturbante che non racconta l'Alzheimer, ma una donna nella sua esperienza del tempo che si spezza e cambia. "Volevo raccontare una protagonista la cui famiglia non è più visibile ma permane nei gesti" dice Friedland Giuseppe Fantasia 26 SET 2025
La prima intervista Wanda Marasco vince il Premio Campiello: il coraggio del difficile tra memoria, follia e la parola come atto morale La scrittrice napoletana ha ottenuto 86 voti su 282. La sua vittoria è un inno alla "resistenza alla semplificazione, al narcisismo autobiografico spicciolo, al memori travestito da romanzo", ci dice l'autrice Giuseppe Fantasia 14 SET 2025
PANORAMA Arte a Pozzuoli. Un test sulle eccellenze del futuro Dal Rione Terra al Parco di Cuma, passando per chiese, cinema e anfiteatri: oltre cento opere per dialogare con una città che da millenni confonde sacro e geologia. Una divinizzazione laica che intreccia mito, comunità e ospitalità mediterranea. Una storia Giuseppe Fantasia 10 SET 2025
Il colloquio Chiacchiere con il maestro del fumetto erotico Milo Manara. A Venezia il film a lui dedicato "Il desiderio rappresenta un valore positivo" dice il fumettista, che disegna corpi come si tracciano paesaggi interiori. Mentre in un mondo in cui le immagini erotiche vengono generate da algoritmi, "la passione perde di genuinità" Giuseppe Fantasia 09 SET 2025
Il foglio della moda “Senza identità, non si sopravvive”. Intervista a Palazzo Giustinian Brandolini Consigli (molto) richiesti di moda da parte di Diane von Fürstenberg, che si è trasferita a Venezia sia perché gli Stati Uniti di oggi non le piacciono granché sia perché considera la Laguna “la prima startup della storia: è sistema, prodotto, estetica, economia, politica, desiderio” Giuseppe Fantasia 06 SET 2025