Tutte le volte che Federer era finito Da anni dopo ogni sua sconfitta e infortunio siamo pronti a giurare che la carriera del tennista svizzero è arrivata al capolinea. Lui se ne frega, continua a divertirsi, e prepara l’ennesimo ritorno Giorgia Mecca
Una fogliata di libri Quello che manca La recensione del libro Michael Frank (Einaudi, 351 pp., 20 euro) Giorgia Mecca
Quando anche lo scarto è più che degno di finire sulla tavola di un re Frattaglie, lingue e cotenne. Un viaggio lungo la penisola nel libro di Valentina Raffaelli e Luca Boscardin "Scarti d'Italia" Giorgia Mecca
Il Foglio sportivo Il dritto di Steffi Graf Un libro racconta una delle tenniste più forti di sempre, che seppe uscire di scena senza farsi notare troppo Giorgia Mecca
Nadal vince, ma Sinner inizia a far paura anche ai mostri sacri Ai quarti di finale del Roland Garros ha prevalso lo spagnolo per 7-6 6-3 6-1. Quello che è sicuro è che l'italiano non dovrà vedersi invecchiare stagione dopo stagione prima che il tennis gli conceda qualcosa Giorgia Mecca
Quanta forza di volontà serve ai tennisti per continuare a essere perdenti Ci siamo appassionati alle piccole imprese di giocatori semi-sconosiuti al Roland Garros. Tutte comparse in attesa di Nadal, Djokovic e Thiem Giorgia Mecca
Una fogliata di libri Noi non abbiamo colpa La recensione del nuovo romanzo di Marta Zura-Puntaroni, pubblicato da minimum fax, 190 pp., 16 euro Giorgia Mecca
il foglio sportivo Perché Djokovic divide il tennis Il numero 1 al mondo ha fondato un’associazione per tutelare i giocatori, “ma questo sport non si salva pensando solo ai soldi”, ci dice la fondatrice di Racquet Magazine Giorgia Mecca
Conosci l’estate? La recensione del libro di Simona Tanzini, Sellerio, 280 pp., 14 euro Giorgia Mecca
Dimenticare nostro padre La recensione del libro di Francesco Bolognesi (66thand2nd, 160 pp., 15 euro) Giorgia Mecca