In libreria Né guerre né crisi economiche. La decadenza dell’occidente è innanzitutto emotiva. Un libro Il brillante saggio della sociologa Eva Illouz espone con chiarezza quella forma di tristezza diffusa e fallimento individuale che attraversa fortemente gli abitanti di questa parte di mondo. Nonostante tutti i dati economici siano sostanzialmente favorevoli Giacomo Giossi 12 LUG 2025
terrazzo L’Adriatico, mare della mutazione, visto da 38 autori Sette regioni e ventuno città che raccontano infinite storie fino a costruire una trama dentro alla quale tutto si lega e si tiene. Un volume che dovrebbe essere una guida e che si rivela invece un oggetto d’arte Giacomo Giossi 05 LUG 2025
IL FIGLIO La telefonata un attimo prima del palco. Tua madre a quest’ora non chiama mai “Il tempo della perdita” è il racconto di un lutto e della sua elaborazione. Un testo capace di soffermarsi sui dettagli e su quelle incrostazioni della memoria che confondono il presente dandogli un movimento caotico e incomprensibile Giacomo Giossi 05 LUG 2025
Un cappuccino con David Lynch A poco più di sei mesi dalla sua scomparsa, asta record per i beni del regista, tra cui molte caffettiere. Ma non mancano copioni e sceneggiature, dal pilota di ”Twin Peaks” a tutto “Mulholland Drive” fino alla copia personale della pellicola del suo esordio cinematografico, “Eraserhead” Giacomo Giossi 28 GIU 2025
Terrazzo 80 anni di copertine d’elezione. Electa festeggia l’anniversario. Giustamente, con nuovi libri Storia dell'arte e storia dell'architettura hanno fin dall'origine caratterizzato le pubblicazioni della casa editrice, diventata un punto di riferimento per il mondo del design contemporaneo Giacomo Giossi 21 GIU 2025
una fogliata di libri Scelgo tutto La recensione del libro di Valerio Mieli, La Nave di Teseo, 420 pp., 22 euro Giacomo Giossi 18 GIU 2025
Il Figlio Chiudere gli scuri quando è giorno. Il nuovo romanzo di Antonio Pascale "Cose umane" è il racconto della vecchiaia dei genitori e al tempo stesso delle fatiche quotidiane di Tonino, un figlio sessantenne con un passato da scrittore promettente e un presente fatto di un lavoro part-time al Ministero, qualche piccola collaborazione giornalistica e poco più Giacomo Giossi 14 GIU 2025
le immagini La fotografa che ritrasse la disperazione della Grande depressione. Una mostra Fino al 19 ottobre, gli straordinari scatti di Dorothea Lange sono oggi visibili a cura di Walter Guadagnini e Monica Poggi presso il Museo Diocesano Carlo Maria Martini di Milano. Un percorso costituito da circa centoquaranta fotografie, a sessant’anni dalla sua scomparsa Giacomo Giossi 13 GIU 2025
Terrazzo Palazzo Fortuny ridotto a casa museo La sua innegabile bellezza è stata in buona parte scacciato da un restauro: senza la polvere e quel velo capace d’ingannare il presente portandolo direttamente nelle ombre del passato, ora appare incapace di dialogare con il contemporaneo Giacomo Giossi 27 MAG 2025
In laguna La mostra di Baldessari a Venezia inaugura una stagione rivoluzionaria Oltre sessanta opere di uno dei riferimenti più importanti dell'arte concettuale statunitense esposte nella Fondazione Querini Stampalia, che accoglie il meglio della produzione culturale locale intrecciandola con esperienze di caratura internazionale Giacomo Giossi 27 MAG 2025