Ricomincia la Formula 1. Che cosa ha in mente Bernie Ecclestone? Nemmeno è cominciato il campionato del mondo di Formula 1 2012 (comincia questo fine settimana, a Melbourne) e Bernie Ecclestone salta già alla conclusione, guarda avanti da dietro la sua frangetta argentata di splendido ottantunenne. Ottantunenne. Il magnate inglese detiene di fatto i diritti commerciali per lo sfruttamento del prodotto, fino al 2110. 2110. La sua prospettiva manageriale è dunque di lungo periodo. Francesco Vergani 15 MAR 2012
Il più grande spettacolo dopo il Super Bowl La vecchia in carrozzella lancia il bambino piccolo sull’altalena. Il bambino, catapultato, strappa di mano il sacchetto di patatine al bambino più grande, apparentemente irraggiungibile, in cima a uno scivolo. La vecchia riacchiappa bambino e patatine, di ritorno. Ecco i fondamentali del football americano: il lancio e la ricezione. Citati molto opportunamente tra una lunga pausa e l’altra, a interrompere lo spettacolo del Super Bowl. Francesco Vergani 06 FEB 2012
Bossi, hai voluto la bicicletta? Da Paesana a Montecchio Maggiore non fa lo stesso effetto. Quelli dell’associazione Monviso-Venezia – il capitano è il sottosegretario agli Interni Michelino Davico – promuovono il primo Giro di Padania ciclistico: dal 6 al 10 settembre una breve gara inserita nel calendario internazionale. Prima tappa tra Piemonte e Liguria, la seconda tra Liguria e Lombardia, la terza tra Lombardia ed Emilia, la quarta tra Emilia e Trentino, la quinta tra Trentino e Veneto. E a ogni arrivo baci, applausi, coppa e spumante alla maglia verde capoclassifica. Francesco Vergani 06 SET 2011
Guarda la gara Pellegrini, la campionessa che spaventa e si lascia spaventare Impressionante, ipnotizzante Federica Pellegrini. Sul bordo dei ventitre anni si afferma vincente e si conferma vincente. Disarma avversarie e osservatori del costume, non solo e non tanto del suo. Da un lustro nuota nell’oro e si propone prepotentemente sulla scena pubblica. Fa pubblicità. La Pellegrini è spaventosa, ha osservato qualcuno. La Pellegrini era piuttosto spaventata, obiettava qualcun altro almeno fino ai giorni dell’ultima crisi di nervi dichiarata e discussa e cavalcata dalla giovane campionessa. Francesco Vergani 27 LUG 2011
Nowitzki schiaccia James Dallas batte Miami, e la predestinazione non c'entra niente Ha vinto il libero arbitrio contro la predestinazione, l’usato sicuro contro il nuovo che non avanza, un basket essenziale contro uno tamarro. Hanno vinto i Mavericks contro gli Heat, Dallas infila il suo primo anello nella storia della Nba, Dirk Nowitzki è riconosciuto miglior giocatore delle finali. Sports Illustrated del 18 febbraio 2002 aveva riconosciuto in LeBron James “Il prescelto”, ma la stagione 2010/2011 conosce un altro destino. Leggi Mark Cuban, ma quel miliardario di Dallas è un vero maverick Francesco Vergani 13 GIU 2011
La morte di Weylandt irrompe al Giro e si prende tutto La corsa e la vita. La morte del ventiseienne corridore belga Wouter Weylandt irrompe al Giro d’Italia e si prende tutto, rapina la carovana. Si può, si può morire per una corsa come si può ma non si deve morire sul lavoro, insegna la storia del ciclismo professionistico. Così si guarda indietro per non guardare allo strazio di un uomo caduto sulla strada. Inutili i tentativi di rianimarlo. Francesco Vergani 09 MAG 2011
Djokovic, il campione simpatico adesso studia da antipatico Come per l’aspirante fidanzato: il peggio che possa capitare all’aspirante campione è essere giudicato (anzitutto) simpatico. Novak Djokovic, per esempio, ancora fino all’altroieri passava alle cronache del tennis per essere uno simpatico. Anzi un simpaticissimo, aspirante campione. Da ieri le cronache risparmiano sulle sue qualifiche caratteriali e saltano direttamente alla conclusione, che il ventitreenne serbo è un campione. Francesco Vergani 02 FEB 2011
Inizia oggi la Ryder Cup di golf L'arma in più di Molinari è un irlandese coi baffi Si è conquistato la sua fiducia con un altimetro. L’ingegnere Edoardo Molinari è rimasto subito colpito dallo scrupolo con il quale Colin Byrne - il suo nuovo caddie al suo primo giorno di lavoro, sul campo, con lui - è solito misurare il dislivello di un percorso. Da due mesi a questa parte il golfista italiano vincitore dell’Open di Scozia gira accompagnato da un caddie irlandese. Uno che la sa lunga, un esperto coi baffi. Leggi il ritratto dei fratelli Molinari Francesco Vergani 01 OTT 2010
Spegnete il condizionatore. Accendete sul Tour de France Se qualche scettico intelligente ancora nutre dubbi sull’attualità del ciclismo e della sua massima rappresentazione, il Tour de France in corso; «per chi si fosse messo in ascolto e in visione in questo momento» come diceva Adriano De Zan, della Grande Boucle in svolgimento, si sappia che, per esempio, Lance Armstrong si dichiara sì disposto a collaborare con la giustizia, ma solo al di fuori dell’attuale clima giacobino e giustizialista, eccetera. Francesco Vergani 16 LUG 2010
Meglio guardare Wimbledon Per oggi è attesa la Regina: "Maestà, qui non è cambiato niente dalla Sua ultima visita nel 1977; niente, a parte le strutture degli impianti (avrà modo di vedere la copertura del campo centrale, inaugurata l’anno passato). Però non è cambiato l’essential character di Wimbledon, rinsaldato dalla passione di giocatori e spettatori i quali desiderano essere parte di uno degli eventi sportivi più esaltanti, nel mondo". Francesco Vergani 24 GIU 2010