facce dispari Massimo Popolizio: “Con il teatro mi regalo una inattualità felice” "Non vendiamo tappeti". L’attore e regista contro retorica, social e politically correct. Di nuovo sulle scene con "Ritorno a casa" mentre prepara uno spettacolo su Umberto Orsini: "Il teatro è una medicina, ma bisogna meritarselo. Basta autocelebrazioni". Dal rifiuto dell’overtourism a Simenon. Intervista Francesco Palmieri 17 MAG 2025
Facce dispari Luca Lucchesi, il kyudo e lo spirito: “La via dell’arco per conoscere se stessi” E' tra i pionieri dell’Accademia Romana che raduna gli assidui e schivi praticanti dell’arte giapponese: "Il kyudo è un’esperienza spirituale, la ricerca della natura originaria della mente. Non si mira con gli occhi ma con tutto il corpo e certe volte ci esercitiamo bendati. Se la forma mentale è corretta, la freccia arriverà dove deve arrivare" Francesco Palmieri 11 MAG 2025
magazine Deve prevalere il testo o il gesto? Da Eduardo a De Simone, le mille facce del teatro napoletano Declamazione o recitazione naturale, il mondo senza tempo delle fiabe o quello contemporaneo della borghesia. Ma “c’è spazio per tutti” nei cinquant’anni della “Gatta Cenerentola” Francesco Palmieri 05 MAG 2025
facce dispari Bruno Alessandro, la “voce” degli altri da più di mezzo secolo "Un buon doppiatore deve saper recitare ma essere umile. Deve ricordarsi che è al servizio dell’attore e che questi ha scelto come impostare il personaggio. L’apporto creativo del doppiatore consiste nella concentrazione emotiva". Intervista Francesco Palmieri 03 MAG 2025
facce dispari Susanna Tamaro: “Il cuore della mia scrittura è nella pratica marziale” Tra karate e calligrafia, la scrittirce affila lo spirito: meno parole, più corpo, perché solo un cuore indomito può sfidare l’algida dittatura della mente Francesco Palmieri 27 APR 2025
FACCE DISPARI Oana Bosca-Malin: “L’amorosa sfida di tradurre Leopardi e Calvino in romeno” Tra l'Erasmus e Ceaușescu, l'intervista alla scrittrice che porta la letteratura e la narrativa italiana in Romania Francesco Palmieri 20 APR 2025
facce dispari Angelo Tonelli: “Alla politica mondiale serve una cura pitagorica” Intervista al poeta, regista teatrale e tra i massimi grecisti viventi: "Chi domina il pianeta non ha alcuna formazione interiore, ma esprime una risibile accozzaglia di sociologismo e machiavellismo, portatrice di egoismi individuali e di cieca volontà di potenza" Francesco Palmieri 12 APR 2025
(1933-2025) In ricordo di Roberto De Simone, il colto e il popolare Non c'è chi, più di lui, abbia dato, nell'ultimo mezzo secolo, un contributo così cospicuo alla cultura napoletana in tutte le declinazioni. I funerali in Duomo e le bandiere a mezz'asta, volute dal sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, sono un omaggio a cui si aggiungono tante voci commemorative Francesco Palmieri 07 APR 2025
Magazine Pino Daniele, Maradona e Totò tra isterismi e venerazione. Ecco i nuovi santi di Napoli Folle fluviali per ricordare il cantautore di “Napule è”. Poi il campione che protegge dai terremoti. Storie di moderne apoteosi partenopee, celebrate nelle strade, sui palchi, nei musei Francesco Palmieri 07 APR 2025
FACCE DISPARI Emanuela Marinelli, una vita con il mistero della Sindone "La perplessità protegge dalla creduloneria ma deve stimolare una ricerca", dice la studiosa romana che al sacro lenzuolo di lino ha dedicato la maggior parte della vita. Intervista Francesco Palmieri 06 APR 2025