facce dispari L’esoterismo per la prima volta in un ateneo italiano. Intervista a Chiara Tommasi Lo studio dell’esoterismo fa l’ingresso ufficiale nel mondo accademico italiano all'Università di Pisa. "Un approccio storico-critico e comparativo incentrato sull’analisi delle fonti e delle tradizioni, anche grazie a una visione interdisciplinare" Francesco Palmieri 17 AGO 2025
magazine Aridateci la normalità Se non bruci una bandiera in piazza, se non sfoggi un look all’ultimo grido, come puoi definirti artista? Il pudore ammazza le vendite. Ma esiste una medietà che non è qualunquismo, e merita anch’essa una “giornata mondiale” Francesco Palmieri 16 AGO 2025
FACCE DISPARI Luigi Aversa, esploratore del mistero tra Jung e Krishnamurti Presidente del Centro italiano di psicologia analitica e fondatore assieme a Mario Trevi della rivista semestrale Metaxù, ha intrecciato ricerca medica e dialogo con grandi maestri, tra esperimenti paranormali, insegnamenti junghiani e una vita aperta al vento del mistero Francesco Palmieri 09 AGO 2025
L'intervista San Carlo inguaiato. Canessa, decano del teatro napoletano: “Basta con l’opera buffa dei dissidi politici” La nuova bufera sul più antico teatro operante in Europa e l'interesse per il sipario, ormai in secondo piano: “Nei teatri lirici tutti subiscono l’euforia della ribalta e tutti si sentono protagonisti. Per governarli con successo non basta un manager qualunque” Francesco Palmieri 08 AGO 2025
facce dispari Laura Valente: “Napoli millenaria” in festa con san Gennaro, Fringe Festival, Eduardo e Croce Con il progetto “Napoli 2500”, cultura e memoria collettiva si celebrano sul mare. Sei serate di musica per riscoprire la città che si racconta al mondo, tra passato e nuove identità Francesco Palmieri 03 AGO 2025
magazine Il corpo magico di Jackie Chan Locarno celebra l'attore. Con la sua fisicità ha cambiato non solo il cinema cinese, ma tutta Hollywood. Calci volanti e risate Francesco Palmieri 28 LUG 2025
FACCE DISPARI Emiliano Ciotti: “Non cancelliamo la memoria degli stupri di guerra” L’Associazione nazionale vittime delle “marocchinate” raccoglie le storie delle atrocità commesse dal Corpo di spedizione francese in Italia durante la seconda guerra mondiale. Il tentativo di boicottarne l'attività con un attacco hacker e la pertinacia del suo presidente. Intervista Francesco Palmieri 27 LUG 2025
facce dispari Alberto Cristofori: “Boccaccio troppo difficile, l’ho tradotto per gli italiani” La traduzione come conquista della lentezza. E il "Decamerone" come testo da leggere, non solo da studiare. Intervista con il traduttore e autore di vari manuali scolastici Francesco Palmieri 20 LUG 2025
l'intervista “Eroina? Una parola che mi fa schifo”. La camorra, Saviano, l'antimafia che non si vede. Parla Capacchione Parte offesa nel processo contro il boss dei Casalesi Francesco Bidognetti e il suo avvocato, sotto scorta dal 2008, Rosaria Capacchione è una cronista che si occupa di camorra dal 1986: "La paura si prova una sola volta nella vita". Colloquio Francesco Palmieri 16 LUG 2025
Una felicissima Napoli. Indagine contro il cliché gomorresco Mentre festeggia il suo duemilacinquecentesimo compleanno, la città pare definitivamente uscita dalla fase grigia. Lo ha sancito pure Confindustria, assegnandole il titolo di “Capitale della Cultura d’impresa” per il 2025. Storie e statistiche senza retorica Francesco Palmieri 14 LUG 2025