FACCE DISPARI Francesco Jodice: “L’opera fotografica deve andare oltre la cronaca” Il documentario "Oltre il confine" racconta la storia di Mimmo e Francesco Jodice, padre e figlio, protagonisti della fotografia. "Entrambi ci poniamo in relazione con il tempo". Intervista Francesco Palmieri 12 OTT 2025
Facce dispari La sociologa Simonetta Bisi: “Il dubbio come antidoto al potere degli algoritmi” "È l’unico rimedio contro i fondamentalismi di qualunque tipo". Le big tech? "Si punta il dito su di loro, ma è pure colpa nostra. Siamo noi che le alimentiamo. Sbagliato demonizzare gli algoritmi". Intervista all'autrice del saggio “L’eclissi del pensiero critico”, tra rischi tecnologici, politica e psicologia Francesco Palmieri 05 OTT 2025
FACCE DISPARI Gianfelice Imparato, “jolly” del cinema: “Ho recitato per guardare la vita di riflesso” Da Eduardo a Scola e Monicelli, una vita di ricordi. E ora l'attore torna a teatro con un riadattamento del "Medico dei pazzi" di Scarpetta: "Sarà ambientato ai tempi della legge Basaglia". Francesco Palmieri 28 SET 2025
magazine Lovigino e Peppe Misso, canti di sangue Dal sogno del riscatto alla lotta tra clan della camorra, al pentimento. Amici e poi rivali, e pure romanzieri e parolieri. Sangue e musica, sangue e letteratura. Binomi impronunciabili. Eppure è andata così Francesco Palmieri 22 SET 2025
FACCE DISPARI Manuela Maddamma e la Roma incantata di fine Novecento Dalla capitale misteriosa raccontata da Giorgio Vigolo e “Il segno del comando” al romanzo "L’affascino" della studiosa di filosofia rinascimentale: un viaggio tra rituali e tradizioni occulte, dove la città eterna continua a svelarsi come catalizzatore di energie e simboli nascosti. Magie, memorie e segreti tra storia ed esoterismo Francesco Palmieri 20 SET 2025
facce dispari Laura Brazzabeni e l’esperanto, “una lingua inventata per la pace” Intervista alla presidente della Fei, la Federazione Esperantista Italiana: "Scopo dell'esperanto è essere una lingua per tutti e di nessuno, non etnica ma etica. Un veicolo per la comprensione e la pace" Francesco Palmieri 14 SET 2025
FACCE DISPARI Teresa Saponangelo: “I miei volti di donna, da Eduardo a Capuano” L’attrice debutta come conduttrice dei premi Le maschere del teatro italiano, porta in scena Rosa Priore di Eduardo e al cinema la donna ferita di Capuano: "Il teatro è un antidoto alla stanchezza, ogni sera si ricomincia". Intervista Francesco Palmieri 07 SET 2025
Facce dispari Bruno Siciliano, luminare dei robot: “Rifiutai l’America per Maradona” La robotica e il Napoli sono le due passioni che rendono felice il professore dell'Università Federico II. "È più facile fare il 'cervello in fuga' che restare. Per indurre i giovani a restare, e attrarre ricercatori dall’estero, l’argomento migliore è pagarli bene. Non si può pretendere che un dottorando sia un vocazionista" Francesco Palmieri 31 AGO 2025
Magazine Scilla, Cariddi e Horcynus. Il romanzo millenario dello Stretto Le favole, da Omero in poi, e i racconti del mare colore del vino. Una lingua reinventata e una prosa che rimanda al ritmo dei flutti: tutto converge nel capolavoro visionario di D’Arrigo Francesco Palmieri 30 AGO 2025
FACCE DISPARI Massimo Benenato: “Papà Franco Franchi un maestro di spiritualità” Dall'amore per Totò alla religione fino al rapporto con Ciccio Ingrassia, lo scrittore racconta suo padre Francesco Palmieri 24 AGO 2025