La via contro Hamas C’è il piano per l’offensiva a Gaza City, ma si tenta un accordo. La vera partita si gioca a Teheran e Riad Per il ricercatore israeliano Micah Goodman, la vittoria di Israele non passa dal campo di battaglia ma dall’isolamento dell’Iran e dalla normalizzazione con l’Arabia Saudita. Sinwar voleva sabotarla. L’unica risposta è rafforzarla. "Sarà necessario un governo di unità nazionale" Fiammetta Martegani 14 AGO 2025
A un passo da Gaza Più guerra o il ritorno al negoziato. Come interpretano gli israeliani il piano di Netanyahu nella Striscia Nonostante il 70 per cento della popolazione sia favorevole a un cessate il fuoco, i numeri dei sondaggi tendono a mutare. Continua la divisione sul controllo della Striscia e sul ritorno di tutti gli ostaggi Fiammetta Martegani 13 AGO 2025
L'intervista Liraz Charhi ci racconta il suo un ponte musicale da Israele all’Iran È nata e cresciuta nello stato ebraico, ma nel suo cuore battono musica e parole persiane. “Oggi vengo boicottata nei festival perché sono israeliana. E’ uno dei paradossi dell’Europa: quello di chiudere le porte agli artisti che invece, per natura, cercano di spalancarle”. Colloquio con la cantante e attrice Fiammetta Martegani 09 AGO 2025
L'intervista Perché il mondo arabo capisce meglio di Parigi e Londra la necessità di eliminare Hamas “Se gli stati arabi chiedono pubblicamente che il gruppo terroristico si disarmi e vada in esilio, è ora che lo faccia anche l’occidente. Questo è il vero cambiamento di paradigma di cui il medio oriente ha bisogno”, dice Dan Feferman, cofondatore e condirettore di Middle East 24 Fiammetta Martegani 01 AGO 2025
Tel aviv Quanto costa alla scienza l’attacco iraniano al Weizmann. La versione di tre esperti Nel raid del 15 giugno, l’Iran ha colpito il cuore della ricerca scientifica israeliana e internazionale: distrutti laboratori, strumentazioni e anni di studi, ma non lo spirito degli scienziati, come raccontano alcuni di loro al Foglio Fiammetta Martegani 17 LUG 2025
parlare con israele Il piano per gli Accordi di Abramo è ambizioso e coinvolge Libano e Siria. È anche realizzabile? Attorno allo stato ebraico si muove un nuovo piano di normalizzazioni e gli Stati Uniti stanno facendo tutto il possibile per portarlo avanti. Senza gli alleati, l’Iran è sempre più solo Fiammetta Martegani 01 LUG 2025
L'intervista I mercati si fidano di Israele Negli ultimi giorni l'indice della Borsa di Tel Aviv ha raggiunto i suoi massimi storici, nonostante i 20 miliardi spesi in difesa solo a giugno. “I costi più ingenti saranno quelli per la ricostruzione – dice l'analista Elise Brezis – eppure persino queste spese saranno un ottimo investimento in termini di lungo periodo” Fiammetta Martegani 25 GIU 2025
da tel aviv I missili dell'Iran sui civili israeliani: colpito l'ospedale di Soroka Una raffica di 30 razzi iraniani è piovuta su Israele e tre di questi hanno colpito l'hinterland di Tel Aviv. La struttura ospedaliera è gravemente danneggiata e resterà chiusa, mentre le autorità predispongono alternative. Le storie di chi ha perso la vita sotto i missili degli ayatollah Fiammetta Martegani 19 GIU 2025
il film La storia dei bambini sopravvissuti al massacro di Hamas "Un giorno questi bambini saranno adulti e saranno gli ultimi testimoni di una delle più tristi pagine della storia dell’umanità", ci dice il produttore esecutivo del film, Eytan Schwartz, che racconta il 7 ottobre dal punto di vista dei più piccoli Fiammetta Martegani 06 GIU 2025
musica C’è un legame tra democrazia e musica, Gianandrea Noseda ci spiega come coltivarlo Il celebre direttore d’orchestra vede nella musica un ponte universale capace di superare conflitti culturali e politici, promuovendo dialogo e democrazia. Nonostante le tensioni globali, crede nell’importanza di investire nelle nuove generazioni per costruire una società basata sull’ascolto, la pazienza e la perseveranza Fiammetta Martegani 22 MAG 2025