Caro Sergio, ora ci stupisca con un’auto alla sua altezza In attesa dei sedici nuovi modelli di Sergio Marchionne, annunciati lo scorso aprile e da lanciare entro il 2014, la Fiat sta crollando in Italia e in Europa. Nei primi otto mesi dell’anno, le immatricolazioni del gruppo Fiat-Lancia-Alfa Romeo sono calate del 13,7 per cento nell’Europa allargata (Unione europea ed Efta), mentre il mercato ha subìto una riduzione del 3 per cento. Le perdite di volumi del gruppo ammontano a 116 mila unità, primato assoluto tra tutte le Case automobilistiche. Ernest Ferrari 17 SET 2010
Auto rivoluzione In India le Case produttrici faticano a rimanere al passo dell’espansione del terzo mercato automobilistico asiatico, dopo Cina e Giappone. Nell’anno fiscale aprile 2009-marzo 2010, a New Delhi sono state infatti immatricolate 1.526.000 vetture, il 25 per cento in più rispetto all’anno precedente, e si prevede che nel 2015 questo numero raddoppierà. Leggi Alle spalle della Cina s’avvicina inesorabile il sorpasso dell’India Ernest Ferrari 19 AGO 2010
Processo alla Fiat E se Marchionne parlasse di Pomigliano&sindacati per non parlare d'altro? Fiat Automobiles va male; Chrysler rimane una scommessa azzardata. Da qui occorre iniziare se si vuol trovare un senso alla parola pirotecnica del Marchionne di mezza estate. Il manager si rivela un maestro dell’ambivalenza nella comunicazione. Quasi ognuna delle sue dichiarazioni recenti contiene un messaggio parziale, diretto e chiaro, il cui effetto secondario è però di distogliere chi lo riceve dal considerare la situazione nel suo insieme. Il "processo alla Fiat" continua sul Foglio di carta, con gli interventi di Francesco Forte e Guido Viale. Ernest Ferrari 23 LUG 2010