le carte Le motivazioni dell'archiviazione di Conte e Speranza nell'inchiesta Covid Il Tribunale dei ministri: "Non c'è prova delle morti per la mancata zona rossa". I giudici demoliscono la perizia di Crisanti e ristabiliscono la centralità della politica Ermes Antonucci 07 GIU 2023
Il caso Cinque poliziotti arrestati a Verona per violenze e torture: le indagine condotte dalla stessa Polizia Gli agenti sono stati arrestati per presunti atti di violenza e tortura perpetrati nei confronti di persone, soprattutto immigrati, sottoposte alla loro custodia. Il questore di Verona: "In un momento così difficile per noi, abbiamo mostrato che la parte sana della Polizia alla fine è quella che vince” Ermes Antonucci 07 GIU 2023
“La guerra fra Corte dei conti e governo in realtà non esiste” Viaggio nella magistratura contabile (non associata). “Giusto superare la legislazione emergenziale, incluso il controllo concomitante”, dice al Foglio un'autorevole toga contabile Ermes Antonucci 07 GIU 2023
l'intervista “I controlli della Corte dei conti spesso rallentano le procedure”, dice il pm Maddalena Parla Marcello Maddalena, figura storica della magistratura italiana: "Dall’Anm giudizi prematuri su intercettazioni e abuso d’ufficio” Ermes Antonucci 06 GIU 2023
Le tensioni (pronte a esplodere) al ministero della Giustizia Il ministero di Via Arenula è una polveriera pronta a esplodere. La causa di tutte le tensioni porta un nome e un cognome ben precisi: Giusi Bartolozzi, vicecapo di gabinetto del Guardasigilli Carlo Nordio Ermes Antonucci 02 GIU 2023
"Sulle riforme della giustizia siamo alle rifiniture finali", dice il viceministro Sisto Le riforme promesse dal Guardasigilli Carlo Nordio ancora non si vedono, ma il vice Francesco Paolo Sisto rassicura: "Nella prima metà di giugno andremo al Consiglio dei ministri". Verso modifiche su abuso d'ufficio, intercettazioni e misure cautelari Ermes Antonucci 01 GIU 2023
Il caso L'ennesima inchiesta spazzatura della procura di Firenze Dopo sette anni tutti assolti gli imputati del processo sulla gestione rifiuti in Toscana Ermes Antonucci 31 MAG 2023
“Condannato e sospeso come un mafioso per aver tentato la ricostruzione”. Parla il sindaco di Norcia Intervista a Nicola Alemanno, primo cittadino del paese distrutto nel 2016, condannato in primo grado per abuso d’ufficio per aver autorizzato la realizzazione di una casetta di quaranta metri quadri da destinare alla Pro loco Ermes Antonucci 30 MAG 2023
giustizia Le nuove indagini sulle stragi mafiose ora prendono il tono della storiografia “Indagheremo sul perché la mafia smise di mettere le bombe”, annuncia il pm fiorentino Luca Tescaroli. Piuttosto che perseguire eventuali reati, i magistrati sembrano essersi intestati una missione che dovrebbe essere riservata agli storici Ermes Antonucci 27 MAG 2023
giustizia Abuso d’ufficio da abolire o da modificare? La questione resta aperta La Lega apre all'ipotesi di cancellazione del reato di abuso d'ufficio proposta dal Guardasigilli Carlo Nordio. Decisione che, secondo i magistrati auditi in commissione Giustizia alla Camera, metterebbe l'Italia contro il diritto internazionale Ermes Antonucci 26 MAG 2023