cattivi scienziati Perché la gaffe di Lollobrigida sulla siccità al sud è più grave di quello che sembra In Sicilia si teme un disastro per la scarsità di pioggia: non solo per l'agricoltura in generale, ma in particolare per la viticoltura che il ministro ha tanto a cuore. Numeri per comprendere il problema Enrico Bucci 10 MAG 2024
Cattivi scienziati AstraZeneca ritira il suo vaccino contro il Covid: come sono andate davvero le cose La balla del ritiro per ragioni di sicurezza è roba da titolisti acchiappa clic: la decisione dell'azienda non dipende dagli effetti collaterali ma dal fatto che il prodotto è ormai obsoleto Enrico Bucci 08 MAG 2024
Cattivi scienziati A che serve studiare i dinosauri? Una spiegazione per il ministro Valditara Il titolare del dicastero dell'Istruzione vuole riformulare i programmi scolastici, ma lo studio della paleontologia ha svolto un ruolo chiave nello sviluppo della teoria evolutiva e di altri concetti scientifici Enrico Bucci 08 MAG 2024
Cattivi scienziati La nuova scienza dell'epigenetica non è la rivincita del finalismo in biologia Molti fraintendimenti, involontari o cercati appositamente per invalidare al pensiero di Darwin, stanno inquinando il dibattito sul significato delle più recenti acquisizioni sul valore dei tratti non genetici, determinati dall’ambiente e trasmissibili alla prole. Ecco qualche chiarimento in merito Enrico Bucci 07 MAG 2024
CATTIVI SCIENZIATI Le pubblicazioni scientifiche sono un sistema insostenibile Un’industria da 30 miliardi di dollari annui che è tossica per la comunità, la comunicazione e in generale l’intera impresa scientifiche. Spunti dall'ultimo libro di Luca De Fiore Enrico Bucci 02 MAG 2024
Cattivi scienziati "L'uomo è l'unico essere senziente". Perché l'ennesima trovata del ministro Lollobrigida è una fake news Il cognato d'Italia non sembra conoscere le basi della moderna neurobiologia, ed è anche lecito. La cosa grave però è che ignora le normative di cui dovrebbe essere esperto. Qualche riflessione per ragionare con la testa, invece che con la pancia Enrico Bucci 30 APR 2024
Cattivi scienziati Cancro senza mutazioni: il ruolo nascosto delle modifiche epigenetiche Per la prima volta è stato dimostrato come variazioni epigenetiche reversibili possono indurre irreversibilmente un tumore, anche in assenza di mutazioni del Dna. Lo studio completo e cosa c'è dentro Enrico Bucci 27 APR 2024
Cattivi scienziati Cosa sappiamo dell'influenza "aviaria" che sta colpendo il Nord America Il virus è conosciuto, a differenza di quello che è successo con il Covid e sappiamo che è molto resistente ai vaccini. Nonostante la mancanza di trasmissione efficiente tra umani, la sua diffusione in mammiferi domestici solleva allarmi sulla possibilità di una potenziale epidemia Enrico Bucci 25 APR 2024
cattivi scienziati Cattiva condotta scientifica in ambito umanistico Nonostante sia meno discussa, la cattiva condotta in ambito umanistico è incentivata dagli stessi meccanismi che vigono per quello scientifico, e ormai comincia anche ad avvalersi degli stessi stratagemmi e a produrre un pari livello di inquinamento di quanto pubblicato Enrico Bucci 19 APR 2024
Cattivi scienziati La scienza è incerta, e questa è la sua forza Breve analisi della diffusa posizione che scambia per debolezze tanto la quantificazione dei possibili errori in ogni vera affermazione scientifica, quanto il cambio di posizione degli scienziati di fronte a nuovi fatti Enrico Bucci 18 APR 2024