Logica o ideologia Il grosso guaio di Silvia Salis, con il tabù termovalorizzatore Non c’è città o regione amministrata dal Pd, ma non solo, dove l’ipotesi di chiudere discariche e sostituirle con la termovalorizzazione non abbia scatenato guerre epocali. Ora tocca alla sindaca di Genova, dove però quest'idea è stata respinta diverse volte Chicco Testa 29 OTT 2025
l'analisi Il fallimento del Green Deal europeo La riduzione delle emissioni è stata insignificante rispetto alle dimensioni globali del problema. L’industria non ne ha tratto alcun vantaggio, anzi è stata penalizzata. I costi sono stati consistenti, e pure le pressioni politiche. Un’indagine Chicco Testa 06 OTT 2025
guerra tech I droni, la nuova arte della guerra. Appunti da Kyiv Intelligenza artificiale, tecnologie leggere e poco costose: un russo passato dalla parte di Zelensky spiega i successi della resistenza ucraina Chicco Testa 22 SET 2025
aumentare i consumi Il bagno di realtà sulle fonti fossili Il direttore esecutivo dell’Aie invoca un ritorno agli investimenti nel gas e nel petrolio per garantire la sicurezza dei rifornimenti energetici mondiali. E rivaluta anche il nucleare Chicco Testa 22 AGO 2025
la polemica Il superficiale attacco di Rovelli a Enrico Fermi, in cui i fatti si piegano all’ideologia Nel video per l’anniversario di Hiroshima, il fisico e saggista italiano trasforma un nodo storico complesso in una polemicuccia. Nel mirino non la bomba, ma lo scienziato premio Nobel, ridotto a bersaglio simbolico di una narrazione moraleggiante Chicco Testa 15 AGO 2025
il girotondo Mille giorni di governo Meloni: bene il rapporto con l’Ue, male il riflesso identitario La premier oscilla tra il profilo da statista e il riflesso della leader di partito. Bene su Europa e finanza pubblica, male su giustizia e vocazione maggioritaria mancata Chicco Testa 14 LUG 2025
il carburante L'esplosione a Roma e il Gpl: non serve criminalizzare una tecnologia, ma capire come conviverci in sicurezza Ancora una volta il gas di petrolio liquefatto è protagonista di un grave incidente. Ma l'allarmismo è sbagliato, mentre un approccio razionale è possibile. Appunti e numeri Chicco Testa 04 LUG 2025
Crescita e clima Per adattarsi al gran caldo serve anche scommettere di più sul pil Cambiare gli stili di vita, piantare alberi e aumentare la climatizzazione di case e uffici sono alcuni dei rimedi per convivere con le temperature più alte. Ma tutto questo implica investimenti importanti, e nella corsa all’adattamento saranno i paesi più ricchi a cavarsela meglio Chicco Testa 02 LUG 2025
botta e risposta Il nucleare e le fake sul blackout spagnolo Le centrali nucleari spagnole sono operative, il blackout è stato causato dalla rete, non dal nucleare. Le rinnovabili, utili ma non programmabili, generano oggi distorsioni gravi su rete e mercato. La risposta a Frassoni Chicco Testa 15 MAG 2025
l'analisi Perché il blackout spagnolo mette a nudo molti tabù energetici Il disservizio elettrico in Spagna ha sollevato dubbi sulla tenuta di reti troppo dipendenti dalle rinnovabili. Per garantire stabilità, servono investimenti in infrastrutture e forse un ripensamento sul nucleare Chicco Testa 29 APR 2025