Dare un tono all’ambiente Il superministero per la Transizione ecologica rischia di rivelarsi una scatola vuota. La vera svolta? Più autorizzazioni e meno incentivi. In una parola: fondere crescita economica e sviluppo sostenibile Chicco Testa
Condannati all’inedia I veti delle sovrintendenze e il totem dello “stato dei luoghi”. Fermo il programma energetico nazionale Chicco Testa
Fiducia e buonsenso ci hanno salvato, alla faccia dello stato-burocrate Sarà mai possibile improntare il rapporto fra lo stato e i cittadini a una maggiore dose di fiducia e di libertà individuale? Chicco Testa
L’eterno ritorno delle epidemie Credenze, negazionisti, capri espiatori: un copione che si rinnova poco nei secoli. Il libro di Siegmund Ginzberg Chicco Testa
Gli integralisti dell’ecologismo Salvare il pianeta significa innovare e guardare avanti, non rottamare gli ultimi 50 anni di benessere. Riflessioni sui danni creati dal catastrofismo ambientalista. Un libro Chicco Testa
Trasporto pubblico e riqualificazione energetica. Ecco come spendere i fondi Ue Perché il Recovery fund è un'occasione unica per ammodernare e avvicinare le città italiane Chicco Testa
Paradosso olimpico Per Roma l'Olimpiade del '60 è stato l'apogeo anziché il trampolino La vittoria di Berruti, il benessere e le nostre prime vacanze. Sessant'anni fa guardavamo alla Capitale con ammirazione e con orgoglio: lì si celebrava l’Italia del boom. Ora aspettiamo i prossimi Giochi, dopo i flop di Rutelli, Monti e Raggi Chicco Testa
La follia di aumentare l’accisa sul gasolio colpisce i lavoratori autonomi. Occhio ai gilet gialli Fare cassa da parte dello stato con la blanda scusa, irrealistica, dell’ambiente. In un momento in cui l’economia prova disperatamente a ripartire Chicco Testa
Perché fare dell’animale trentino il fratello di Yoghi è un guaio anche per l’ambiente La personalizzazione degli animali è romantica ma produce effetti indiretti complicati sul nostro ecosistema. Lezioni di Boitani Chicco Testa
Piacenza? Anche chi ama i Carabinieri non parli solo di “mele marce” I dipendenti dell’Arma sono militari, impegnati alla fedeltà alle leggi, all’obbedienza e subordinati in modo rigidissimo ai diversi livelli gerarchici. E i vertici dovrebbero domandarsi seriamente come sia potuto accadere tutto ciò Chicco Testa