Lo scenario I cento qualunquismi sull’Ai Cosa non torna sul serioso appello anti intelligenza artificiale presentato all'Onu. L’obiettivo non può essere “fermare” la scienza, ma incanalarla: ridurre il rischio senza cedere il vantaggio tecnologico a chi lo userebbe contro la società aperta Carlo Alberto Carnevale Maffè 04 OTT 2025
La legge sull’AI che voleva inseguire l’Europa, e forse l’ha superata L’Italia ha finalmente una normativa (“antropocentrica e responsabile”) sull’intelligenza artificiale. Adesso ci manca solo l’AI Carlo Alberto Carnevale Maffè 22 SET 2025
lo scenario Lo sciame e lo scudo. Per una difesa europea dai droni Doppia ricetta: un’azione dall’alto di politica industriale e una dal basso che metta in moto capitale privato e innovazione Carlo Alberto Carnevale Maffè 15 SET 2025
Viva l’orto marziano Prima di demonizzare l’accordo tra Musk e l’agenzia spaziale italiana, pensarci tre volte L’intesa tra Asi e SpaceX è un passo decisivo per il contributo italiano alla colonizzazione di Marte, con esperimenti su clima, radiazioni e agricoltura spaziale. Un’iniziativa che unisce scienza e industria e punta a rendere possibile la vita autonoma su altri pianeti Carlo Alberto Carnevale Maffè 08 AGO 2025
la tv europea Un passo verso il matrimonio tra Mediaset e Prosiebensat e competere con Amazon e Netflix Mfe tenta la creazione di un grande broadcaster paneuropeo acquisendo ProSiebenSat.1: una sfida strategica che mira a “fare gli europei” attraverso la TV, unendo mercati e culture per competere con i colossi globali Carlo Alberto Carnevale Maffè 07 AGO 2025
l'analisi Un’umiliazione tattica con impatti limitati. La verità sui dazi Le critiche all’Ue sulle tariffe al 15 per cento non sono solo ingenerose, ma sono anche economicamente infondate. Numeri da studiare Carlo Alberto Carnevale Maffè 28 LUG 2025
l'analisi Leone XIV e la sfida dell’intelligenza artificiale Verso una “Rerum Artificialium”? Una nuova enciclica rappresenterebbe la risposta pastorale e dottrinale alla nuova rivoluzione che, oggi come un secolo fa, promette di scuotere le fondamenta della società Carlo Alberto Carnevale Maffè 12 MAG 2025
Dazi, non un pesce d’aprile. Fermare Trump? Con le mani invisibili del mercato Washington mira a riequilibrare l’industria interna con misure protezionistiche e pressione sugli alleati Nato. Nella prospettiva Maga i dazi sono una leva finanziaria e geopolitica. Una nuova sfida all’economia globale Carlo Alberto Carnevale Maffè 20 MAR 2025
l'intesa Oltre i 40 miliardi. Cosa può nasce sull’asse Meloni-Emirati Arabi Nel Joint Statement spicca un impegno reciproco per lo sviluppo di tecnologie emergenti e critiche, fra cui quantum computing, crittografia, intelligenza artificiale e ricerca spaziale. Mentre sul versante governativo, ecco l’Accordo di cooperazione in materia di difesa, tra sicurezza e sviluppo di tecnologie militari avanzate Carlo Alberto Carnevale Maffè 24 FEB 2025
Difesa, industria e innovazione Lo spazio che ha l’Italia per non giocare di rimessa sull’IA Trattare l’intelligenza artificiale come un asset della difesa e la scommessa possibile sulle nostre eccellenze sulla robotica Carlo Alberto Carnevale Maffè 14 FEB 2025