bandiera bianca Il fitness non esiste La ragazza testimonial delle palestre McFIT nell'iniziativa dedicata alla prevenzione del tumore al seno si chiama Zoe ed è prodotta dall’intelligenza artificiale. Il rovescio della medaglia: la campagna suggerisce l'idea che benessere, prevenzione e ricerca non siano "umane" Antonio Gurrado 22 OTT 2025
Bandiera Bianca Super tate e bambini che sembrano amministratori delegati: fare figli è diventato faticosissimo I bimbi, tanto quanto i dirigenti, richiedono il supporto continuo di professionisti dedicati capaci di riportare nel dettaglio ai genitori, proprietari dell’azienda-famiglia. I casi delle nanny milanesi dell'alta borghesia e della giovane babysitter barese che ha riempito di mazzate un malintenzionato al parco Antonio Gurrado 21 OTT 2025
Bandiera Bianca Non sono contestatori di Macron: i ladri del Louvre sono in realtà dei monarchici acrobatici Sono bastati 300 secondi per rubare i gioielli della Corona di Francia e far riflettere i francesi sulla propria storia. Chissà i ladri del futuro, cercando di sottrarre il tesoro della Repubblica, quanto tempo impiegheranno prima di rassegnarsi a uscire a mani vuote Antonio Gurrado 20 OTT 2025
overbooking Sì, gli antichi sapevano già tutto Un’impresa ambiziosa: dare voce al pensiero antico senza appesantirlo di dottrina. Nel suo nuovo libro, Matteo Nucci unisce il racconto della vita di Platone alla potenza narrativa della filosofia Antonio Gurrado 18 OTT 2025
Bandiera Bianca Je suis "Il Vernacoliere". Ma se sospende le pubblicazioni è perché è cambiato il nostro rapporto con la satira L'analfabetismo funzionale ha reso troppo sofisticato perfino l’humour pecoreccio. Il periodico di Cardinali farà la fine del Male, la fine di quelle espressioni della satira che tutti difendono a chiacchiere ma nessuno prende davvero a cuore nell’unico modo che conti davvero, cioè pagando Antonio Gurrado 17 OTT 2025
Bandiera Bianca Studiare aiuta a disfarsi del presente e a gettare uno sguardo sul mondo L’interesse per l’attualità perde ogni peso quando ci si misura con lo studio e con le questioni eterne: oggi nessuno ricorda di preciso chi governasse la Russia quando Dostoevskij scriveva “Delitto e castigo”. Riflessioni a margine del nuovo libro di Paolo Nori Antonio Gurrado 16 OTT 2025
Tendenze Il "loud looking", ovvero la scorciatoia per analfabeti sentimentali ai tempi di Tinder "Guardare a voce alta", cioè comunicare esplicitamente il proprio interesse a un destinatario, ma sulle app di incontri. Un metodo perfetto per chi ha "obiettivi relazionali chiari e specifici", volendo applicare un (terribile) linguaggio aziendale alle faccende di cuore Antonio Gurrado 16 OTT 2025
bandiera bianca La banalità del Nobel La nomina di Giorgio Parisi alla commissione antidoping non è una gaffe, ma lo specchio di un paese che confonde il sapere con la celebrità e la scienza con il divismo. Non un errore burocratico ma un tratto antropologico Antonio Gurrado 15 OTT 2025
Bandiera Bianca Cosa non va nelle motivazioni della destituzione della presidente del Perù Dina Ercilia Boluarte Zegarra è stata sottoposta a impeachment per “incapacità morale permanente”, accusa tanto più grave se si analizza il significato di ogni singola parola Antonio Gurrado 14 OTT 2025
Bandiera Bianca Fidatevi, non è vero che i bambini sono buoni Per un furto di alcune carte dei Pokémon, un trentenne ha gambizzato un ragazzo, come fosse un bimbo malcresciuto. Ma i bambini sembrano buoni solo perché non hanno la forza fisica né lo statuto giuridico di imporsi nei capricci e nei litigi facendo male agli altri Antonio Gurrado 13 OTT 2025