Bandiera Bianca Pagare l'università a chi non ha i mezzi? Sì, purché ne abbia i meriti Un'altra lodevole iniziativa per offrire gli studi agli studenti di legge meno abbienti. Commendevole, ma se a donare è lo stato, allora è necessario che il premio non vada a fannulloni e fuoricorso Antonio Gurrado 06 FEB 2023
bandiera bianca L'intelligenza artificiale applicata alla Shoah rischia di far crescere il negazionismo Un algoritmo progettato in Israele è stato utilizzato per trasformare in immagini il racconto di alcuni sopravvissuti. Ma come si fa a contrastare la teoria che l'Olocausto sia un falso creando dei falsi più o meno realistici? Antonio Gurrado 03 FEB 2023
bandiera bianca "Informazione alimentare irresponsabile": le accuse al più antico settimanale a fumetti del mondo Secondo i ricercatori del British Medical Journal, il giornalino Beano in alcune sue sezioni incentiverebbe i ragazzi al consumo di zuccheri, grasso e alcol. Ma siamo così sicuri che anche solo parlarne debba essere vietato? Antonio Gurrado 02 FEB 2023
bandiera bianca Cara Rai, Zelensky a Sanremo non è un monologo di Beppe Grillo Prima ancora che nel lunare dibattito sull’opportunità di fare parlare il presidente ucraino al Festival dei fiori, la vera stranezza sta nella pretesa di equipararlo a un fuori programma normalizzato, con vidimazione d’ufficio Antonio Gurrado 31 GEN 2023
bandiera bianca Cari inglesi, siete stufi di farvi governare dalle élite accademiche? Venite da noi Dopo il licenziamento del ministro britannico Nadhim Zahawi per una controversia fiscale, in molti hanno accusato le università d'eccellenza di perpetuare la propria stessa supremazia per mezzo della continua selezione di privilegiati Antonio Gurrado 30 GEN 2023
bandiera bianca La biografia prevale sempre sull’etichetta Cosa ci dice sulle nostre malriposte speranze la storia della trans scozzese trasferita dall’ala femminile di un carcere a quella maschile perché, quando era stata condannata per stupro, era un uomo Antonio Gurrado 27 GEN 2023
bandiera bianca Perché non ha senso dire che alzare gli stipendi ai prof del nord svuota le cattedre al sud La proposta del ministro dell'Istruzione Valditara sugli stipendi differenziati agli insegnanti su base territoriale scatena gli indignati pavloviani. Ma nelle regioni più ricche e costose, chi è bravo diserta l’insegnamento per mansioni più lucrative Antonio Gurrado 26 GEN 2023
bandiera bianca Il marchese de Sade ambientato in una casa di cura di Foggia Le cronache di violenze, abusi e angherie commesse nella struttura sanitaria foggiana ci ricordano quanto l'autore delle "120 giornate di Sodoma" sia perfetto per raccontare la natura umana Antonio Gurrado 25 GEN 2023
bandiera bianca Un sondaggio sul Papa e la Chiesa che rivela molto degli italiani A centocinquant’anni da Porta Pia, miolti non hanno ancora capito che senza Chiesa non c’è Papa e senza Papa non c’è Chiesa Antonio Gurrado 23 GEN 2023
Il libro di Johan Huizinga Potere, giustizia e società: le ombre del Medioevo sull’età moderna Il Medioevo descritto da Huizinga è un’epoca crepuscolare, che già in sé racchiude i prodromi del cambiamento poi volgarizzato sotto il nome di Rinascimento. Bisognerebbe parlare di questo, più che della collocazione politica di Dante Antonio Gurrado 21 GEN 2023