Il Foglio sportivo La Serie A dei cavalli di ritorno Costruire il futuro ripescando il passato. La moda del calciomercato italiano Andrea Romano
Il calcio in Francia sta passando un momentaccio Alle spalle del Paris Saint-Germain c'è il vuoto. E, almeno in Europa, nemmeno i parigini se la stanno passando benissimo. Dentro la crisi del pallone francese Andrea Romano
Quando una lattina salvò l'Inter dal Borussia Mönchengladbach Il 20 ottobre 1971 i nerazzurri giocarono la partita di andata degli ottavi di finale della Coppa dei Campioni al Bökelbergstadion. Finì con una sconfitta cancellata dal tribunale di Ginevra Andrea Romano
il foglio sportivo Il paradosso Florenzi Ex idolo della Curva Sud, Capitan Futuro Remoto senza personalità, ha lasciato i giallorossi per il Paris Saint-Germain nell’indifferenza di tutti. Storia di un equivoco Andrea Romano
Le nuove paure di Nicolò Zaniolo Nove mesi dopo la rottura del legamento crociato destro, ieri il fantasista della Roma si è rotto quello del ginocchio sinistro Andrea Romano
il foglio sportivo Il PSG prima che fosse il PSG La storia mediocre dei campioni di Francia prima degli emiri (e della finale di Champions League) Andrea Romano
il foglio sportivo I sei minuti che vent’anni fa cambiarono la storia di Ronaldo Il 12 aprile del 2000 il Fenomeno torna in campo Lazio cinque mesi dopo l’infortunio al ginocchio e si rompe di nuovo. La caduta, l’urlo, la paura che tutto sia finito Andrea Romano
No. Il combinato scissione-proporzionale può uccidere il Pd Chi rinuncia alla ricchezza della propria cultura politica, e agli strumenti che le danno forza, prima o poi ne paga il prezzo Andrea Romano
Il Pd deve essere un anticorpo della democrazia Contro la narrazione disfattista: l’Italia non è per sempre in mano a Salvini e Di Maio Andrea Romano
Una convergenza viziosa L’asse tra Mosca e Washington si rafforza, ma che cosa ci guadagna l’Ue? Un girotondo di opinioni, tra vasi di terracotta e un “sottosopra” che conviene Andrea Romano