Speciale online 16:10

Papa: "La pressione del mondo laico disintegra il matrimonio cristiano"

Matteo Matzuzzi

"La santità e l'indissolubilità del matrimonio cristiano, spesso disintegrato sotto la terribile pressione da parte del mondo laico, siano approfondite da una dottrina chiara e sostenute dalla testimonianza di sposi impegnati. Il matrimonio cristiano è un patto permanente di amore tra un uomo e una donna, che comporta sacrifici reali per allontanarsi dalle idee illusorie della libertà sessuale e al fine di promuovere la fedeltà coniugale". A dirlo, questa mattina, è stato Francesco, nel discorso consegnato ai vescovi sudafricani giunti in Vaticano in visita ad Limina Apostolorum.

    "La santità e l'indissolubilità del matrimonio cristiano, spesso disintegrato sotto la terribile pressione da parte del mondo laico, siano approfondite da una dottrina chiara e sostenute dalla testimonianza di sposi impegnati. Il matrimonio cristiano è un patto permanente di amore tra un uomo e una donna, che comporta sacrifici reali per allontanarsi dalle idee illusorie della libertà sessuale e al fine di promuovere la fedeltà coniugale". A dirlo, questa mattina, è stato Francesco, nel discorso consegnato ai vescovi sudafricani giunti in Vaticano in visita ad Limina Apostolorum.

    [**Video_box_2**]

    Il Papa ha anche citato i programmi pastorali di preparazione al matrimonio basati sugli insegnamenti specifici di Giovanni Paolo II, che "si stanno rivelando strumenti promettenti e anzi indispensabili per comunicare la verità liberatrice sul matrimonio cristiano e stanno ispirando ai giovani una nuova speranza per sé e per il loro futuro come mariti e mogli, padri e madri". Parole importanti sono state spese dal Pontefice anche sull'aborto, che "aggrava il dolore di molte donne che ora portano con sé profonde ferite fisiche e spirituali dopo aver ceduto alle pressioni di una cultura secolare che svaluta il dono di Dio della sessualità e il diritto alla vita del nascituro". Crescono, ha notato ancora il Papa, "separazioni e divorzi con ricadute sulla stabilità dei figli e aumenta pure – e possiamo solo deplorarlo, un incremento della violenza contro donne e bambini".

    • Matteo Matzuzzi
    • Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.