
Speciale online 16:08
Il Papa: “La risurrezione di Cristo non è una bella favola”
"La risurrezione di Gesù non è il finale lieto di una bella favola, non è l'happy end di un film; ma è l'intervento di Dio Padre e là dove si infrange la speranza umana". Il Papa, prendendo spunto dal racconto del tradimento di Giuda “che si reca dai capi del Sinedrio per mercanteggiare e consegnare ad essi il suo Maestro”, rievoca la Passione di Cristo nell'ultima udienza generale in piazza san Pietro prima della Pasqua. "La sua passione non è un incidente, la sua morte – quella morte – era scritta. Non troviamo tante spiegazioni, si tratta di un mistero sconcertante, il mistero della grande umiltà di Dio", ha aggiunto Francesco.
"La risurrezione di Gesù non è il finale lieto di una bella favola, non è l'happy end di un film; ma è l'intervento di Dio Padre e là dove si infrange la speranza umana". Il Papa, prendendo spunto dal racconto del tradimento di Giuda “che si reca dai capi del Sinedrio per mercanteggiare e consegnare ad essi il suo Maestro”, rievoca la Passione di Cristo nell'ultima udienza generale in piazza san Pietro prima della Pasqua. "La sua passione non è un incidente, la sua morte – quella morte – era scritta. Non troviamo tante spiegazioni, si tratta di un mistero sconcertante, il mistero della grande umiltà di Dio", ha aggiunto Francesco. Il Pontefice, alternando come di consueto la lettura del testo precedentemente preparato e i passaggi a braccio, si è soffermato sulla "completa umiliazione" di Gesù, "la sua morte in croce". Una morte che è "la peggiore, quella riservata agli schiavi e ai delinquenti". Guardando Cristo “nella sua passione, noi vediamo come in uno specchio e le sofferenze dell’umanità e troviamo la risposta divina al mistero del male, del dolore, della morte. Tante volte – ha aggiunto il Papa – avvertiamo orrore per il male e il dolore che ci circonda e ci chiediamo perché Dio lo permette. E’ una profonda ferita per noi vedere la sofferenza e la morte, specialmente quella degli innocenti”.
[**Video_box_2**]Domani, intanto, inizieranno le celebrazioni in vista della Pasqua. Di primo mattino, nella basilica vaticana, Francesco presiederà la Messa del Crisma. Nel pomeriggio, la Messa in Coena Domini al Centro don Gnocchi di Roma.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
