Speciale online flash 11:45

"Unione tra l'uomo e la donna". Il matrimonio secondo Francesco

Matteo Matzuzzi

L’immagine di Dio è la coppia matrimoniale, è l’uomo e la donna, tutti e due, non soltanto il maschio, l’uomo, non soltanto la donna, no: tutti e due. E’ questa l’immagine di Dio, e l’amore, l’alleanza di Dio con noi è lì, è rappresentata in quell’alleanza fra l’uomo e la donna”. Ha così parlato – a braccio – Francesco, stamattina nel corso dell’udienza generale in piazza San Pietro. Il Papa ha concluso il ciclo delle catechesi sui sacramenti, e l’ha fatto con il matrimonio.

    L’immagine di Dio è la coppia matrimoniale, è l’uomo e la donna, tutti e due, non soltanto il maschio, l’uomo, non soltanto la donna, no: tutti e due. E’ questa l’immagine di Dio, e l’amore, l’alleanza di Dio con noi è lì, è rappresentata in quell’alleanza fra l’uomo e la donna”. Ha così parlato – a braccio – Francesco, stamattina nel corso dell’udienza generale in piazza San Pietro. Il Papa ha concluso il ciclo delle catechesi sui sacramenti, e l’ha fatto con il matrimonio. “Il matrimonio – ha proseguito il Pontefice citando la costituzione Gaudium et spes e l’esortazione Familiaris Consortio – risponde a una vocazione specifica e deve essere considerato come una consacrazione. E’ una consacrazione. L’uomo e la donna sono consacrati per il loro amore, per amore. Gli sposi, in forza del sacramento, vengono investiti di una vera e propria missione, perché possano rendere visibile, a partire dalle cose semplici, ordinarie, l’amore con cui Cristo ama la sua chiesa, continuando a donare la vita per lei, nella fedeltà e nel servizio”.

    [**Video_box_2**]

    • Matteo Matzuzzi
    • Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.