Speciale online flash 12:10

L'attacco del Papa a quei "vescovi che non pregano e non si confessano"

Matteo Matzuzzi

E' stata dedicata al sacramento dell'ordine l'udienza generale di questa mattina in piazza San Pietro. Il Papa ha ricordato ancora una volta che "coloro che vengono ordinati sono posti a capo della comunità". A capo sì, ma questo "per Gesù significa porre la propria autorità al servizio". E "un vescovo che non è al servizio della comunità non fa bene. Un sacerdote, un prete, che non è al servizio della comunità non fa bene. E' sbagliato".

    E' stata dedicata al sacramento dell'ordine l'udienza generale di questa mattina in piazza San Pietro. Il Papa ha ricordato ancora una volta che "coloro che vengono ordinati sono posti a capo della comunità". A capo sì, ma questo "per Gesù significa porre la propria autorità al servizio". E "un vescovo che non è al servizio della comunità non fa bene. Un sacerdote, un prete, che non è al servizio della comunità non fa bene. E' sbagliato", ha aggiunto Francesco. Su questo tasto ha insistito ancora, il Pontefice, avvertendo che "il vescovo che non prega, il vescovo che non sente e ascolta la Parola di Dio, che non celebra tutti i giorni, che non va a confessarsi regolarmente, e lo stesso sacerdote che non fa queste cose, alla lunga perdono l'unione con Gesù e loro diventano di una mediocrità che non fa bene alla chiesa".

    • Matteo Matzuzzi
    • Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.