Speciale online flash 16:27

Il global warming dà alla testa: per i francesi l'inquinamento di Parigi è colpa di Berlino

Redazione

Negli ultimi giorni è stata registrata a Parigi un'elevata quantità di polveri sottili. Le autorità francesi hanno accusato la Germania di essere la principale responsabile dell'emissione di polveri sottili che sarebbero sconfinate fino ad arrivare alla capitale francese, superando la soglia limite dei 50 microgrammi per metro cubo. La Germania, d'altra parte, ha avviato dal 2011 una transizione energetica dal nucleare al carbone. Una svolta messa ora sotto accusa da Parigi. Dal ministero dell'Ambiente di Berlino, però, hanno rigettato ogni responsabilità.

    Negli ultimi giorni è stata registrata a Parigi un'elevata quantità di polveri sottili. Le autorità francesi hanno accusato la Germania di essere la principale responsabile dell'emissione di polveri sottili che sarebbero sconfinate fino ad arrivare alla capitale francese, superando la soglia limite dei 50 microgrammi per metro cubo.
     
    La Germania, d'altra parte, ha avviato dal 2011 una transizione energetica dal nucleare al carbone. Una svolta messa ora sotto accusa da Parigi. Dal ministero dell'Ambiente di Berlino, però, hanno rigettato ogni responsabilità. "E' vero che la nostra produzione di carbone è aumentata ma le nostre nuove centrali inquinano meno", hanno sottolineato le autorità tedesche interpellate da Le Figarò.

    Secondo la Germania, quindi, l'alta concentrazione di polveri sottili in Francia sarebbe stata causata da ben altri fattori: l'inquinamento cittadino della capitale francese e l'anticiclone, il quale avrebbe trasportato il particolato fino a Parigi.

    "Anche noi subiamo lo stesso fenomeno, con le polveri sottili che provengono dalla Polonia o dalla stessa Francia", ha chiarito Marion Wichmann-Fiebig dell'Istituto federale per l'Ambiente a Le Figarò. "Nulla però di paragonabile a quanto avvenuto in Francia. Noi preferiamo prendere le contromisure adatte sul lungo periodo, piuttosto che gestire le emergenze" è stata la stoccata finale ai vicini francesi.