
Speciale online flash 12:24
Russell Crowe bandito: “Noah” escluso dalle sale dei paesi islamici
Il nuovo film di Russell Crowe non sarà visto nei paesi arabo-islamici. Qatar, Bahrain, Emirati Arabi hanno già escluso la pellicola "Noah" dalle sale cinematografiche, e altri paesi islamici seguiranno a ruota, come Kuwait e Giordania. Sarà per la presenza del regista ebreo, Darren Aronofsky. Fatto sta che la venerabile Università egiziana Al Azhar definisce il film contrario alla sharia. A oggi in quasi tutti i paesi islamici sono banditi film come “La scelta di Sophie”, “Schindler’s List”, tutti le pellicole di Jane Fonda, “Exodus” con Paul Newman e la serie tv “The Nanny” a causa della presenza dell’attrice newyorchese Fran Drescher. E' la cortina di ferro culturale dell'islam.
Il nuovo film di Russell Crowe non sarà visto nei paesi arabo-islamici. Qatar, Bahrain, Emirati Arabi hanno già escluso la pellicola "Noah" dalle sale cinematografiche, e altri paesi islamici seguiranno a ruota, come Kuwait e Giordania. Sarà per la presenza del regista ebreo, Darren Aronofsky. Sarà per la figura biblica ebraica, cara però anche alla tradizione islamica. Fatto sta che la venerabile Università egiziana Al Azhar definisce il film contrario alla sharia. A oggi in quasi tutti i paesi islamici sono banditi film come “La scelta di Sophie”, “Schindler’s List”, tutti le pellicole di Jane Fonda, “Exodus” con Paul Newman e la serie tv “The Nanny” a causa della presenza dell’attrice newyorchese Fran Drescher. E' la cortina di ferro culturale dell'islam.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
