Speciale online flash 14:06

"Prima curare le ferite e poi fare le analisi". L'ospedale da campo di Francesco

Matteo Matzuzzi

Il Papa ha incontrato stamani nell'Aula Paolo VI, in Vaticano, i sacerdoti di Roma. Tra i passaggi meritevoli di sottolineatura (sono state molte le aggiunte a braccio di Francesco al testo ufficiale), c'è quello relativo alla necessità di pensare la chiesa come un grande e sconfinato ospedale da campo. Curare le ferite, prima di tutto: per "le analisi" ci sarà tempo. "Il prete è chiamato a imparare questo, ad avere un cuore che si commuove. I preti asettici, quelli di laboratorio, tutto pulito, tutto bello, non aiutano la Chiesa! La Chiesa oggi possiamo pensarla come un ospedale da campo".

Leggi anche Ferrara Un Pontefice non negoziabile - Matzuzzi Lo zeitgeist è una bojata

    Il Papa ha incontrato stamani nell'Aula Paolo VI, in Vaticano, i sacerdoti di Roma. Tra i passaggi meritevoli di sottolineatura (sono state molte le aggiunte a braccio di Francesco al testo ufficiale), c'è quello relativo alla necessità di pensare la chiesa come un grande e sconfinato ospedale da campo. Curare le ferite, prima di tutto: per "le analisi" ci sarà tempo.

    "Il prete è chiamato a imparare questo, ad avere un cuore che si commuove. I preti asettici, quelli di laboratorio, tutto pulito, tutto bello, non aiutano la Chiesa! La Chiesa oggi possiamo pensarla come un ospedale da campo. Questo – scusatemi lo ripeto –perché lo vedo così, lo sento così: un ospedale da campo: c’è bisogno di curare le ferite, tante ferite! Tante ferite! C’è tanta gente ferita, dai problemi materiali, dagli scandali, anche nella Chiesa. Gente ferita dalle illusioni del mondo. Noi preti dobbiamo essere lì, vicino a questa gente. Misericordia significa prima di tutto curare le ferite. Quando uno è ferito, ha bisogno subito di questo, non delle analisi; Come il dosaggio del colesterolo, della glicemia. Ma è la ferita, cura la ferita, e poi vediamo le analisi".

    Leggi anche Ferrara Un Pontefice non negoziabile - Matzuzzi Lo zeitgeist è una bojata

    • Matteo Matzuzzi
    • Friulsardo, è nato nel 1986. Laureato in politica internazionale e diplomazia a Padova con tesi su turchi e americani, è stato arbitro di calcio. Al Foglio dal 2011, si occupa di Chiesa, Papi, religioni e libri. Scrittore prediletto: Joseph Roth (ma va bene qualunque cosa relativa alla finis Austriae). È caporedattore dal 2020.