_492x275_1597220109595.jpg)
Caccia all'uomo nuovo
Ci si chiedeva quando sarebbe iniziata. Il giorno è stato ieri. Un’articolessa con titolo in prima: “Chi è l’uomo-ombra del renzismo”, sul giornale che dovrebbe forse occuparsi più di stagflazione che di sulfurei ritratti. Bastano un paio di elenchi di attività lecite e una serie di pennellate più scure che chiare, ed è bell’e cucita attorno a Marco Carrai e, per suo tramite, a Matteo Renzi, la camicia di forza dei “potenziali conflitti d’interesse”.
Ci si chiedeva quando sarebbe iniziata. Il giorno è stato ieri. Un’articolessa con titolo in prima: “Chi è l’uomo-ombra del renzismo”, sul giornale che dovrebbe forse occuparsi più di stagflazione che di sulfurei ritratti. Bastano un paio di elenchi di attività lecite e una serie di pennellate più scure che chiare, ed è bell’e cucita attorno a Marco Carrai e, per suo tramite, a Matteo Renzi, la camicia di forza dei “potenziali conflitti d’interesse”, ridicola fattispecie giornalistica, l’anticamera che spalanca al maelström del circo mediatico-giudiziario (“è un reato quello che sto facendo?”. “In America vige un motto: better save than sorry”). Basta l’amicizia di lunga data, che sempre desta sospetto; basta l’elenco degli incarichi ricoperti a Firenze e sui mercati negli ultimi anni, assieme all’elenco delle attività imprenditoriali e, pur senza accuse circostanziate o credibili, che esistano connessioni, e il gioco del sospetto è fatto. Non un granché per aprire un dossier.
E allora a Claudio Gatti del Sole 24 Ore, che è uno che fa il suo legittimo mestiere, e dall’America rimestando qualche buona gola profonda fece un mazzo così a Formigoni su Oil for food, gli tocca spolverare il dolce di zucchero a velo. Le ombre del côté cattolico: basta dire a casaccio Cdo e Opus Dei (che il cattolicesimo sia già diventato reato?). Un paio di contatti americani bastano a far sentire profumo di Spectre (guiderà anche i droni di Obama, Carrai?). Il gioco è fatto, nei canoni di un giornalismo accertativo-narrativo, ma di serie B. Un mostro evocato dal racconto, perché c’è da colpire l’altro, l’uomo nuovo. Per non farsi mancare niente, ché la narrativa del fango è universale, ieri in Sicilia hanno già mascariato Davide Faraone, l’uomo del welfare di Renzi, finito indagato per l’inchiesta sull’uso dei fondi regionali dei partiti. Ce n’est qu’un début.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
