Legge elettorale, la Consulta boccia il porcellum

Redazione

La Corte costituzionale ha definito incostituzionale l’attuale legge elettorale al termine di una lunga camera di consiglio. Erano due, in particolare, i punti al vaglio della Corte: il premio di maggioranza e l’esclusione del voto di preferenza.

Leggi Che succede se il premio di maggioranza diventa incostituzionale?

 

    La Corte costituzionale ha definito incostituzionale l’attuale legge elettorale al termine di una lunga camera di consiglio. Erano due, in particolare, i punti al vaglio della Corte: il premio di maggioranza e l’esclusione del voto di preferenza. "Le motivazioni - scrive la Corte costituzionale - saranno rese note con la pubblicazione della sentenza, che avrà luogo nelle prossime settimane e dalla quale dipende la decorrenza dei relativi effetti giuridici". "Resta fermo - aggiunge - che il Parlamento può sempre approvare nuove leggi elettorali, secondo le proprie scelte politiche, nel rispetto dei principi costituzionali".

    Leggi Che succede se il premio di maggioranza diventa incostituzionale?