Analogie calcistiche nella partita (aperta) per il Corriere

Redazione

Piazza Affari o La Scala del calcio? Cosa hanno in comune Diego Della Valle, John Elkann, Urbano Cairo, Andrea Bonomi e Marco Tronchetti Provera? Due le risposte valide: la Rizzoli Corriere della Sera e il calcio. La passione per l’editoria è infatti pari a quella che hanno per il pallone. I primi tre sono infatti gli azionisti principali di Fiorentina, Juventus e Torino, il quarto, rimasto ai margini della partita Rcs dal cui consiglio si è dimesso lo scorso aprile, è tifosissimo del Milan, squadra di cui la sua Banca Popolare di Milano è da poco diventata sponsor, mentre l’ultimo è il patron della Pirelli che compare sulle maglie dell’Inter.

    Piazza Affari o La Scala del calcio? Cosa hanno in comune Diego Della Valle, John Elkann, Urbano Cairo, Andrea Bonomi e Marco Tronchetti Provera? Due le risposte valide: la Rizzoli Corriere della Sera e il calcio. La passione per l’editoria è infatti pari a quella che hanno per il pallone. I primi tre sono infatti gli azionisti principali di Fiorentina, Juventus e Torino, il quarto, rimasto ai margini della partita Rcs dal cui consiglio si è dimesso lo scorso aprile, è tifosissimo del Milan, squadra di cui la sua Banca Popolare di Milano è da poco diventata sponsor, mentre l’ultimo è il patron della Pirelli che compare sulle maglie dell’Inter. Tutti a vario titolo sono anche coinvolti nel riassetto della casa editrice milanese che quindi può, con un po’ di fantasia, essere visto come una partita di calcio.

    A farla da padrone è la storica rivalità tra i bianconeri e i gigliati toscani. Da una parte lo stile Juve, dall’altro quello dell’indossatore di sciarpe, come si addice ai tifosi della curva Fiesole. A far scattare il fischio  d’inizio di questo particolare incontro è stata la mossa di Jaki Elkann che con il suo trotterellare alla “Pinturicchio” Del Piero dei tempi migliori, mette a segno venerdì 28 giugno un gol a sorpresa portando Fiat al 20 per cento del capitale di Rcs; precisione e tempismo. La reazione del marchigiano viola DDV è lui stesso ad anticiparla in una conferenza stampa in cui annuncia la volontà di sottoscrivere l’aumento di capitale di propria spettanza e contemporaneamente si dice possibilista su una sua salita oltre il 20 per cento. Nella stessa occasione, in modo non proprio preciso, interviene contro il giovane Jaki reo, a suo dire, di aver telefonato a Napolitano per informarlo della mossa di Fiat. Il giorno dopo queste dichiarazioni il patron della Fiorentina indossa le scarpe con tacchetti e scende in  campo sottoscrivendo la propria parte di aumento di capitale. Ma più che un pareggio, sembra buttare il pallone in calcio d’angolo: al 20 per cento di Fiat risponde infatti con l’8,8. Dopo questa mossa Della Valle esce dal campo e si siede alla scrivania: impugnata la penna scrive al sommo arbitro Giorgio Napolitano dicendosi preoccupato per la libertà di stampa. La “giacchetta nera” si chiama subito fuori dalla vicenda e si accomoda così in tribuna. Le dichiarazioni del tifoso viola portano però alla discesa in campo di un solitamente silenzioso giocatore di partite importanti: Nanni Bazoli che stronca il patron della Tod’s, o almeno così sembra.

    Nel mentre, nei campi di calcio, quelli veri, si mettono a punto le rose per la nuova stagione: si susseguono voci sul possibile passaggio del centrocampista Jovetic dalla Fiorentina alla Juventus, l’affare però non si concretizza. Avrà inciso la vicenda Rcs? L’interrogativo è lecito. La partita in Piazza Affari riprende qualche giorno dopo con i diritti dell’inoptato ed ecco qui spuntare, secondo quanto ipotizzato da alcuni giornali, un altro calciofilo come Cairo.  Gol reale? Gol fantasma? Non è dato saperlo visto che il diretto interessato è in silenzio stampa. L’interista Tronchetti con la sua Pirelli, mentre lo juventino e il viola giocavano la sfida del campo principale, ha fatto la sua partita sottoscrivendo l’aumento. Bonomi, invece, precisava di non aver segnato nessuna marcatura. Quale sarà l’esito finale della partita? Difficile fare pronostici anche per i bookmaker più esperti. Di più si capirà quando al collegio arbitrale della Consob, che intanto vigila per capire se sono stati commessi falli proibiti durante la partita, verranno comunicate eventuali superamenti di soglie rilevanti. Da segnalare che dopo il gol con la maglia Fiat John Elkann ha preferito lasciare il campo di calcio per dedicarsi alla vela. Con l’amico Giovanni Soldini è partito alla volta delle Hawaii a bordo dello scafo Maserati.