
Un equivoco, anzi no
I giornali e i tg hanno interpretato attualizzandole le riflessioni fatte dal capo dello stato nel suo ultimo intervento pubblico, quello su Gerardo Chiaromonte a vent’anni dalla scomparsa. Napolitano per le larghe intese e contro Grillo, così i titoli. Falso. E vero. Falso perché, come dimostra il testo dell’intervento del presidente, e confermano le riflessioni del suo caro amico Macaluso che pubblichiamo qui, l’invocazione dell’unità nazionale come atto di coraggio è in un contesto storico in cui Napolitano conferma anche il suo dissenso dal modo con cui Berlinguer mise fine all’esperienza; e l’accenno all’antipolitica è storicamente contestuale anch’esso.
Macaluso Chiaromonte, un berlingueriano che seppe dire no alla svolta moralista
I giornali e i tg hanno interpretato attualizzandole le riflessioni fatte dal capo dello stato nel suo ultimo intervento pubblico, quello su Gerardo Chiaromonte a vent’anni dalla scomparsa. Napolitano per le larghe intese e contro Grillo, così i titoli. Falso. E vero. Falso perché, come dimostra il testo dell’intervento del presidente, e confermano le riflessioni del suo caro amico Macaluso che pubblichiamo qui, l’invocazione dell’unità nazionale come atto di coraggio è in un contesto storico in cui Napolitano conferma anche il suo dissenso dal modo con cui Berlinguer mise fine all’esperienza; e l’accenno all’antipolitica è storicamente contestuale anch’esso, perché parte dalla svolta che Pajetta chiamava di “moralismo storico” (invece che materialismo storico) fondata in Berlinguer sull’affermazione della superiorità antropologica e diversità morale dei comunisti. Ma l’attualizzazione è paradossalmente anche vera. Perché in un atto di fine mandato, e in un contesto di riflessione storica, Napolitano ha confermato una delle radici della linea e cultura di responsabilità nazionale che fu del Pci, in particolare di quello che predicava l’europeizzazione compiuta e l’approdo riformista e socialista del vecchio Pci.
Macaluso Chiaromonte, un berlingueriano che seppe dire no alla svolta moralista


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
