
Dopo i Marò
Che cosa succede nelle relazioni tra Italia e India
Da questa mattina gli aeroporti indiani sarebbero stati allertati per impedire all'ambasciatore italiano in India, Daniele Mancini, di lasciare il paese. In questo momento l'ambasciatore italiano in India Mancini, che ha preso servizio nel gennaio scorso, sarebbe controllato dall'esterno. Il ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid, ha precisato che "non c'è detenzione per l'ambasciatore italiano, è libero di muoversi".
Da questa mattina gli aeroporti indiani sarebbero stati allertati per impedire all'ambasciatore italiano in India, Daniele Mancini, di lasciare il paese. In questo momento l'ambasciatore italiano in India Mancini, che ha preso servizio nel gennaio scorso, sarebbe controllato dall'esterno. Il ministro degli Esteri indiano, Salman Khurshid, ha precisato che "non c'è detenzione per l'ambasciatore italiano, è libero di muoversi", ma "non può lasciare il paese senza autorizzazione".
La decisione del governo indiano arriva nel pieno della crisi diplomatica per il caso dei Marò, che ha avuto ampio rilievo mediatico in India. Il governo indiano accusa l'Italia di aver "violato norme internazionali" e la garanzia data alla Corte suprema indiana da Mancini. Mancini, secondo il ministero di Nuova Delhi, si sarebbe impegnato personalmente per garantire il rientro in patria dei due fucilieri della marina, tenuti in arresto in India e da febbraio in permesso in Italia per il voto delle elezioni politiche. Tre giorni fa il ministro degli Esteri, Giulio Terzi, aveva annunciato che Salvatore Girone e Massimiliano Latorre non sarebbero tornati in India per attendere il verdetto del processo.
Secondo quanto riportato dal Times of India, Nuova Delhi starebbe valutando l'ipotesi di abbassare il livello di relazioni diplomatiche con l'Italia. All'ambasciatore indiano a Roma Basant Kumar Gupta, infatti, il cui arrivo era previsto per venerdì prossimo, sarebbe stato impedito di prendere servizio. La Farnesina, intanto, ha diramato un avviso ai nostri connazionali presenti in India raccomandando "di mantenere un atteggiamento sempre vigile e prudente e di tenersi lontani da eventuali assembramenti". La portavoce dell'alto rappresentante per la Politica estera dell'Unione europea durante un meeting di Bruxelles ha detto che "l'Unione europea prende nota delle discussioni in corso fra Italia e India e continua a sperare che una soluzione accettabile reciprocamente possa essere trovata attraverso un negoziato".


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
