
Zingaretti governerà il Lazio. Maroni davanti in Lombardia. Sinistra in vantaggio in Molise
Secondo la quinta proiezione dell'Istituto Piepoli per Rai, con copertura del 61,4%, il candidato alla presidenza della Regione Lombardia Roberto Maroni (Lega-Pdl) è al 42,4%, Umberto Ambrosoli (centrosinistra) al 37,2%. Seguono Silvana Carcano (Movimento 5 stelle) al 14,3%, Gabriele Albertini (Scelta Civica) al 4.8% e Carlo Maria Pinardi (Fare per fermare il declino) all'1,3%.
LOMBARDIA - Secondo la quinta proiezione dell'Istituto Piepoli per Rai, con copertura del 61,4%, il candidato alla presidenza della Regione Lombardia Roberto Maroni (Lega-Pdl) e' al 42,4%, Umberto Ambrosoli (centrosinistra) al 37,2%. Seguono Silvana Carcano (Movimento 5 stelle) al 14,3%, Gabriele Albertini (Scelta Civica) al 4.8%, Carlo Maria Pinardi (Fare per fermare il declino) all'1,3%.
Rimane sostanzialmente stabile alla quarta proiezione Rai/Piepoli (copertura del 43,6%) il distacco tra Roberto Maroni e Umberto Ambrosoli nella corsa per la presidenza della Regione Lombardia. Il candidato di Lega e centrodestra viene accreditato del 42,2% contro il 37,4% dell'esponente del centrosinistra. Staccati Silvana Carcano del Movimento 5 stelle (14%), Gabriele Albertini (Lombardia civica - Udc) al 5,1% e Carlo Maria Pinardi (Fare) all'1,3%.
Secondo la III proiezione (con copertura del 24,6%), il candidato alla presidenza della Regione Lombardia Roberto Maroni (Lega-Pdl) è al 42%, Umberto Ambrosoli (centrosinistra) al 37%. Seguono Silvana Carcana (Movimento 5 stelle) al 14,2%, Gabriele Albertini (Scelta Civica) al 5.5%, Carlo Maria Pinardi (Fare per fermare il declino) all'1,3%.
Nella seconda proiezione Rai/Piepoli sui dati reali (12% del campione), per l'elezione del presidente della Regione Lombardia, il candidato del centro destra Roberto Maroni si attesta al 41,9%, mentre quello del centro sinistra, Umberto Ambrosoli al 37% accorciando, anche se di poco, la distanza con il suo diretto avversario. Il candidato del Movimento 5 Stelle, Silvana Carcano è al 14,3%. Gabriele Albertini 5,5% e carlo Maria Pinardi 1,3%.
Le prime proiezioni sui dati reali (6,2% del campione), fornite dalla Rai, per la presidenza della Regione Lombardia, danno in testa il candidato del centro destra Roberto Maroni con il 43%, mentre Umberto Ambrosoli, centro sinistra, si attesta al 35%. Il candidato del Movimento 5 Stelle, Silvana Carcano è al 13%. Maroni, secondo la proiezione sul 6,2% del campione, raccoglie 2 punti in meno rispetto al totale della sua coalizione (43,3% il candidato; 45,3% la coalizione) col Pdl al 18,1%; la Lega Nord al 13,6%; la lista 'Maroni presidente' il 10,1% e ancora Fratelli d'Italia 1,5%; Partito Pensionati 1,3%; Tremonti 3L 0,5% e Alleanza ecologica 0,2%.
LAZIO - Nicola Zingaretti è il nuovo presidente della Regione Lazio: "Da oggi il presidente Zingaretti sarà il presidente di tutte le cittadine e i cittadini del Lazio'', ha detto il candidato presidente del centrosinistra uscito vincitore dalle elezioni parlando a Piazza di Pietra. ''Alla Regione – ha aggiunto Zingaretti – serve serenità''. La sesta proiezione Rai/Piepoli per le regionali nel Lazio aveva dato il candidato presidente per il centrosinistra al 39.0%, mentre l'avversario Francesco Storace era stato stimato al 28.4%. A seguire, Davide Barillari al 21.0%, Giulia Bongiorno al 5.8%, Sandro Ruotolo al 2.1%. Quindi Simone Di Stefano all'1.0%, Alessandra Baldassari 0.8%, Roberto Fiore 0.6%, Giuseppe Rossodivita 0.5%, Luca Romagnoli 0.4%, Luigi Sorge 0.3%, Giuseppe Strano allo 0.1%.
Il candidato alla presidenza della Regione Lazio Nicola Zingaretti e' al 38,5%, seguito da Francesco Storace al 29,5% e da Davide Barillari, Movimento 5 Stelle, al 20,7%, in base alla quinta proiezione dell'"Istituto Piepoli per Rai'', con la copertura del 35,4%.
In base alla quarta proiezione dell'"Istituto Piepoli per Rai'', con la copertura del 24,4%, il candidato alla presidenza della Regione Lazio Nicola Zingaretti è al 38,2%, seguito da Francesco Storace al 29,9% e da Davide Barillari, Movimento 5 Stelle, al 20,7%.
La terza proiezione (con la copertura del 19,2%) assegna a Zingaretti il 37,8% dei voti, seguito da Francesco Storace al 30% e da Davide Barillari, Movimento 5 Stelle, al 21,2%.
Aumenta il vantaggio del candidato del centrosinistra Zingaretti nella seconda proiezione che lo vede salire al 37,6%. Storace al 30,6%, mentre il Movimento 5 Stelle perde qualcosa rispetto alla prima proiezione e si attesta sul 20,6%.
Secondo la prima proiezione dell' "Istituto Piepoli per Rai'', con la copertura del 3,4%, nella regione Lazio il candidato alla presidenza della Regione Nicola Zingaretti è in vantaggio con il 36,4% delle preferenze. Al secondo posto la colazione che sostiene Francesco Storace con il 30,8% dei voti, seguita dal Movimento 5 Stelle (20,9%), da Bongiorno Presidente (6,1%) e Rivoluzione civile (2%).
MOLISE - In base alla terza proiezione, con copertura del 23.9%, il candidato alla presidenza della Regione Molise Paolo Frattura (Centrosinistra) è al 41.1%, Michele Iorio (Centrodestra) è al 24.8% e Antonio Federico (Movimento 5 stelle) al 18.6%.
In base alla seconda proiezione dell'"Istituto Piepoli per Rai'', con copertura del 20,6%, Frattura (Centrosinistra) è al 41%, Michele Iorio al 25,1%, e Antonio Federico del Movimento 5 stelle al 18.7%.
Secondo la prima proiezione dell'"Istituto Piepoli per Rai'', con una copertura del 4.4%, il candidato alla presidenza della Regione Molise Paolo Frattura (Centrosinistra) è al 42.1%, Michele Iorio (Centrodestra) è al 24,1%, Antonio Federico (Movimento 5 stelle) è al 19.1%.
Lo spoglio per le elezioni regionali in Lombardia, Lazio e Molise. Le urne si sono chiuse alle 14 in punto e subito è iniziata la conta dei voti. Alle regionali ha votato il 74,6% dei cittadini chiamati a rinnovare le presidenze e i consigli nelle tre regioni. Nel dettaglio, l'affluenza al voto è stata del 76,7% in Lombardia, del 72,1% nel Lazio e del 61,6% in Molise. Complessivamente, il dato relativo al numero dei votanti per le elezioni regionali è di circa un punto e mezzo superiore a quello registrato per le elezioni politiche.
Nel Lazio la sfida è tra Nicola Zingaretti (Centrosinistra), Francesco Storace (Centrodestra) e Davide Barillari (Movimento 5 Stelle). In Lombardia si contendono il posto di presidente Roberto Maroni, candidato del centrodestra, il candidato del centrosinistra Umberto Ambrosoli, e Gabriele Albertini (Monti). In Molise corrono invece Paolo Di Laura Frattura (Centrosinistra), Michele Iorio (Centrodestra), Antonio Federico (Movimento 5 stelle).


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
