Vertice italo-francese a Lione

Monti e Hollande: "La Tav si farà e contribuirà alla crescita"

Redazione

“La Tav è una grande infrastruttura europea”. Italia e Francia confermano l’impegno. Nel corso del vertice bilaterale tra Italia e Francia tenutosi oggi a Lione, il premier italiano Mario Monti e il presidente francese François Hollande hanno firmato una dichiarazione congiunta con cui hanno confermato il loro impegno per la realizzazione della Tav.

Leggi La Tav non c'entra, quella è eversione - Leggi I fondamentalismi dei No Tav e il senso di un’autorità democratica

    “La Tav è una grande infrastruttura europea”. Italia e Francia confermano l’impegno. Nel corso del vertice bilaterale tra Italia e Francia tenutosi oggi a Lione, il premier italiano Mario Monti e il presidente francese François Hollande hanno firmato una dichiarazione congiunta con cui hanno confermato il loro impegno per la realizzazione della Tav.

    All’incontro erano presenti anche sette ministri italiani tra cui il responsabile dello Sviluppo, Corrado Passera, che ha firmato la dichiarazione per il nostro paese. “La Tav è una grande infrastruttura europea” ha detto Hollande al termine del vertice, mentre Monti si è detto convinto che per tornare a crescere “la disciplina di bilancio sia una condizione necessaria ma al tempo stesso non sufficiente: servono iniziative concrete, come quella confermata oggi, con la volontà politica comune di realizzare la Torino-Lione".

    Il Presidente francese e il Presidente del Consiglio hanno ribadito – si legge in una nota di Palazzo Chigi – l’eccellente qualità e fiducia nelle relazioni tra i due paesi, affermando la loro volontà di approfondire la cooperazione bilaterale tra Italia e Francia e sottolineando la comunanza di vedute sulle principali sfide europee e sulle questioni internazionali”. Il prossimo vertice italo francese sarà a Torino in data da definire.

    Leggi La Tav non c'entra, quella è eversione - Leggi I fondamentalismi dei No Tav e il senso di un’autorità democratica