
Rottamare l'agenda Monti sì oppure no? Il caso Fassina e le reazioni del Pd
Oggi sul Foglio il responsabile economia del Partito democratico Stefano Fassina ha pubblicato un lungo intervento per ricordare la ragione per cui il Pd del futuro non potrà fare a meno di rottamare e di superare l’agenda Monti (“che non funziona”, secondo Fassina) per sostituire questa con un’agenda diversa. Fassina nel suo articolo riconosce alcuni meriti di Monti e sostiene che il Pd non dovrà stravolgere nei prossimi mesi, qualora dovesse andare al governo, quanto fatto finora dai tecnici.
Oggi sul Foglio il responsabile economia del Partito democratico Stefano Fassina ha pubblicato un lungo intervento per ricordare la ragione per cui il Pd del futuro non potrà fare a meno di rottamare e di superare l’agenda Monti (“che non funziona”, secondo Fassina) per sostituire questa con un’agenda diversa. Fassina nel suo articolo riconosce alcuni meriti di Monti e sostiene che il Pd non dovrà stravolgere nei prossimi mesi, qualora dovesse andare al governo, quanto fatto finora dai tecnici. Ma allo stesso tempo Fassina spiega che la proposta del Pd, in campo economico, è alternativa a quella proposta da Mario Monti. L’intervento di Fassina ha provocato molte reazioni nel mondo della politica, e tra tutti il più duro è stato il vicesegretario del partito Enrico Letta (che come Fassina alle primarie appoggia Bersani) che ha detto, testualmente, che “Fassina ha superato il segno”. Sollecitato sull’argomento, Bersani ha rilasciato nel pomeriggio un commento sul testo di Fassina senza smentire però di fatto quanto suggerito oggi sul Foglio dal responsabile Economia del Pd.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
