
Più che la cozza, l'insipienza politica
Michele Emiliano ha voluto dare al suo ruolo di primo cittadino di Bari l’impronta di un atteggiamento moderno, di disponibilità alle relazioni con l’imprenditoria barese, senza le ipocrisie che tradizionalmente impacciano gli amministratori di sinistra in questo campo.
Michele Emiliano ha voluto dare al suo ruolo di primo cittadino di Bari l’impronta di un atteggiamento moderno, di disponibilità alle relazioni con l’imprenditoria barese, senza le ipocrisie che tradizionalmente impacciano gli amministratori di sinistra in questo campo. Quando, però, è venuto fuori che aveva ricevuto un regalo ittico da parte di un imprenditore amico (e impegnato personalmente nel Partito democratico pugliese nei cui organismi dirigenti era stato regolarmente eletto), il sindaco di Bari si è spaventato e ha replicato alle inevitabili polemiche in modo confuso e imbarazzato. Avrebbe potuto dire che non c’era niente di oscuro o di inquietante dall’accettare un po’ di pesce da un amico, invece ha preferito infilarsi in una sequela confusa di allusioni e di minimizzazioni, dalle quali la sua figura è uscita oggettivamente ridimensionata. Molto più che dalle cozze nella vasca.
Forse a indurlo in errore è stata la prospettiva politica avventurosa in cui si stava incamminando, che l’aveva portato a un rapporto assai stretto con il suo collega napoletano, Luigi De Magistris, da lui addirittura indicato come leader potenziale di una nuova aggregazione politica ed elettorale di stampo meridionalista e giustizialista. Mettendosi in questa improbabile compagnia, Emiliano rischia di accentuare la paradossale (per quanto tipica) contraddizione del moralizzatore moralizzato. Sullo sfondo si notano i sintomi di una tensione irrisolta che agita la sinistra pugliese, le giravolte del Pd nazionale, i mille giochi di potere che in assenza di una chiara dialettica di posizioni politiche si incancrenisce nell’esaltazione e, più spesso, nella denigrazione anche personale degli avversari interni. E’ un peccato che un esperimento politico discutibile ma innovativo, invece di svilupparsi in modo lineare e di essere contestato nello stesso modo, finisca con l’avvoltolarsi nelle insinuazioni e nei pettegolezzi. Ma va detto che il comportamento di Emiliano ha agevolato questa degradazione.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
