Il commento

L'attentato di Tolosa e l'inizio dell'Intifada francese

Giulio Meotti

Un professore e tre bambine di 3, 6 e 8 anni, è il bilancio del gravissimo attentato alla scuola ebraica di Tolosa. Restano da appurare i colpevoli della strage, ma l'attacco ha colto di sorpresa pochi osservatori. Non c'è edificio ebraico in Francia che non sia oggi sotto protezione della polizia. Poche settimane fa il ministero dell'Interno di Parigi ha diffuso le statistiche sull'ondata di giudeofobia francese.

Leggi Attentato davanti a una scuola ebraica in Francia

    Un professore e tre bambine di 3, 6 e 8 anni, è il bilancio del gravissimo attentato alla scuola ebraica di Tolosa. Restano da appurare i colpevoli della strage, ma l'attacco ha colto di sorpresa pochi osservatori. Non c'è edificio ebraico in Francia che non sia oggi sotto protezione della polizia. Poche settimane fa il ministero dell'Interno di Parigi ha diffuso le statistiche sull'ondata di giudeofobia francese: una media di un attacco antiebraico al giorno per tutto il 2011. Quattro anni fa un ragazzo ebreo di Parigi, Ilan Halimi, è stato sequestrato, torturato e bruciato vivo da una banda di immigrati musulmani. Pensavano che in quanto ebreo fosse anche ricco. Si sbagliavano. Ilan faceva il dj per campare alla meglio. Da oltre dieci anni ormai l'antisemitismo non distingue più fra gli obiettivi, fra una sinagoga di Montpellier, una scuola di Tolosa e forse domani un edificio del governo israeliano. L'11 settembre ha segnato l'avvio di una sorta di Intifada francese.

    Leggi Attentato davanti a una scuola ebraica in Francia

    • Giulio Meotti
    • Giulio Meotti è giornalista de «Il Foglio» dal 2003. È autore di numerosi libri, fra cui Non smetteremo di danzare. Le storie mai raccontate dei martiri di Israele (Premio Capalbio); Hanno ucciso Charlie Hebdo; La fine dell’Europa (Premio Capri); Israele. L’ultimo Stato europeo; Il suicidio della cultura occidentale; La tomba di Dio; Notre Dame brucia; L’Ultimo Papa d’Occidente? e L’Europa senza ebrei.