Monti e Cameron a Londra in cerca di un garante per l'euro

Redazione

“Lavorare insieme per un mercato singolo, unico e credibile è nell’interesse di Italia e Inghilterra. Sarà uno strumento per la crescita economica”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, al termine del vertice di Londra con il primo ministro inglese, David Cameron.

Leggi AAA, garante dell’euro cercasi

    “Lavorare insieme per un mercato singolo, unico e credibile è nell’interesse di Italia e Inghilterra. Sarà uno strumento per la crescita economica”. Lo ha detto il presidente del Consiglio, Mario Monti, al termine del vertice di Londra con il primo ministro inglese, David Cameron. Per Monti la governance europea non essendo adeguata e “all’altezza della sfida”, rende difficoltosa la risoluzione dei problemi che si stanno verificando nei paesi “che devono approvare importanti scadenze del debito pubblico, tra questi anche l’Italia”. Nonostante questo il premier ha detto di non avere espresso nessuna particolare richiesta alla Germania.

    Il primo ministro britannico, David Cameron, si è rivolto a Monti definendolo “un leader forte” e ha raccolto la sfida confermando l'idea di rinforzare la governance europea: “Vogliamo un’eurozona forte insieme alla sua valuta: se prenderemo le decisioni giuste adesso, l’Europa potrà competere e vincere”. Sugli interventi da effettuare a breve termine Cameron ha auspicato “soluzioni consistenti e rapide per la Grecia”, ma ha anche sottolineato la necessità di “un’agenda a lungo termine”.

    In un’intervista a Radio Vaticana e all’Osservatore Romano, che ha preceduto il vertice, Mario Monti ha parlato di evasione fiscale e ha annunciato l’impegno a “stanare i soliti ignoti” che “diventeranno presto soggetti noti dal punto di vista fiscale”. Sulle liberalizzazioni ha detto: “Le tradizioni qualche volta sono diventate corporazioni, chiusure corporative”. E aggiunge: “Ciò che va sotto il nome di liberalizzazioni è un insieme di misure per introdurre nell’economia e nella società italiana, con una più sana  concorrenza, maggiori spazi per il merito, soprattutto a beneficio dei giovani, degli esclusi”.

    Leggi AAA, garante dell’euro cercasi