Dodici giorni di lutto nel paese

Chi era Kim Jong-il

Redazione

E' morto all'età di 69 anni Kim Jong-il, il Caro Leader della Corea del Nord, una delle più elusive personalità della scena internazionale che ha governato per diciassette anni il paese più isolato al mondo. Ne ha dato notizia l'agenzia di stampa ufficiale Kcna, secondo cui Kim "è stato colpito da un grave infarto miocardico unito a un ictus" alle 8,30 del mattino di sabato ora locale, quando in Italia era passata da mezz'ora la mezzanotte del venerdì. Un'autopsia eseguita ieri ha confermato le cause del decesso, avvenuto mentre Kim si trovava in treno per una delle sue visite in giro per lo stato asiatico.

Leggi il ritratto di Kim Jong-il - Leggi L'intervista a Ermanno Furlanis, il pizzaiolo del Caro Leader - Leggi Chi è Kim Jong-un, il figlio di Kim Jong-il che succederà al padre

Guarda le immagini sul mistero della stanza 39 - Guarda  le foto esclusive dall'Arirang

    E' morto all'età di 69 anni Kim Jong-il, il Caro Leader della Corea del Nord, una delle più elusive personalità della scena internazionale che ha governato per diciassette anni il paese più isolato al mondo. Ne ha dato notizia l'agenzia di stampa ufficiale Kcna, secondo cui Kim "è stato colpito da un grave infarto miocardico unito a un ictus" alle 8,30 del mattino di sabato ora locale, quando in Italia era passata da mezz'ora la mezzanotte del venerdì. Un'autopsia eseguita ieri ha confermato le cause del decesso, avvenuto mentre Kim si trovava in treno per una delle sue visite in giro per lo stato asiatico.

    Il despota nord-coreano era stato colto già nell'agosto 2008 da un attacco cardiaco, che lo aveva lasciato con serie difficoltà di movimento nel braccio e nella gamba sinistri. Gli succederà il terzogenito Kim Jong-un, dall'anno scorso promosso generale e asceso ai vertici del Partito Comunista, pur di fatto non essendo praticamente mai comparso nella vita pubblica. Sarà lui a presiedere la commissione incaricata di allestire i solenni funerali di Stato, che si terranno il 28 dicembre prossimo a Pyongyang e ai quali, ha puntualizzato la stessa Kcna, non sarà invitata alcuna delegazione straniera, in armonia con le rigidissime consuetudini del regime. Il lutto nazionale è stato proclamato retroattivamente dal 17 dicembre al 29 del mese.

    L'annuncio della morte di Kim Jong-il della televisione di stato nordcoreana


    La reazione dei nordcoreani alla notizia della morte del Caro Leader

    Leggi il ritratto di Kim Jong-il - Leggi L'intervista a Ermanno Furlanis, il pizzaiolo del Caro Leader - Leggi Chi è Kim Jong-un, il figlio di Kim Jong-il che succederà al padre