Padre Tentorio ucciso in silenzio
Padre Fausto Tentorio è stato assassinato a colpi di pistola subito dopo aver celebrato la messa nella sua parrocchia di Arakan, nel sud delle Filippine. Era già sfuggito a un attentato alcuni anni fa, e non è l'unico missionario in quei luoghi vittima del fanatismo e della violenza. Altri due pastori erano stati uccisi negli anni passati nell'isola di Mindanao, mentre altri due sono stati rapiti.
Padre Fausto Tentorio è stato assassinato a colpi di pistola subito dopo aver celebrato la messa nella sua parrocchia di Arakan, nel sud delle Filippine. Era già sfuggito a un attentato alcuni anni fa, e non è l'unico missionario in quei luoghi vittima del fanatismo e della violenza. Altri due pastori erano stati uccisi negli anni passati nell'isola di Mindanao, mentre altri due sono stati rapiti. Padre Tentorio esercitava il suo ministero di missionario nelle Filippine da trent'anni, era quindi perfettamente integrato nella comunità. Il dolore per questa ennesima mattanza dovrebbe aiutare tutti, anche chi non è credente, ad aprire gli occhi su un accanimento anticristiano che sta assumendo caratteri endemici in Asia come in Africa, e al quale non si danno risposte efficaci da parte delle autorità locali né la giusta attenzione a livello internazionale.
Non si sa ancora a quale gruppo di banditi appartengano gli assassini di padre Tentorio e forse, com'è accaduto in casi precedenti, non lo si saprà mai. L'odio verso il missionario non ha bisogno neppure di essere rivendicato. Non è stato ucciso perché era straniero, anche perché dopo trent'anni di convivenza con i filippini era considerato, giustamente, uno di loro. E' stato ucciso perché cristiano. La chiesa conosce il martirio fin dalle sue origini, ha la capacità di sublimare il sacrificio in testimonianza, ma non può rassegnarsi alla diffusione dell'odio e alla persecuzione sistematica. Per i laici si tratta di un delitto ignobile, che con ogni probabilità resterà impunito, una vergogna per un mondo che proclama diritti universali dell'uomo e non è in grado di proteggere chi li fa vivere.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
