Di che cosa è accusato Alfonso Papa?
Quello sulla richiesta di costodia cautelare della procura di Napoli nei confronti del deputato del Pdl, Alfonso Papa, è un voto di cui si parla molto in questi giorni, tra minacce leghiste, proclami delle opposizioni e dubbi pidiellini. Ma in quanti sanno davvero di che cosa è accusato il deputato e magistrato (ora sospeso dal Csm) della maggioranza?
Quello sulla richiesta di costodia cautelare della procura di Napoli nei confronti del deputato del Pdl, Alfonso Papa, è un voto di cui si parla molto in questi giorni, tra minacce leghiste, proclami delle opposizioni e dubbi pidiellini. Ma in quanti sanno davvero di che cosa è accusato il deputato e magistrato (ora sospeso dal Csm) della maggioranza?
Secondo il Gip di Napoli, Alfonso Papa, Luigi Bisignani (ex giornalista e uomo d'affari), Enrico La Monica (sottoufficiale dei Carabinieri in servizio presso la sezione Anticrimine di Napoli) e Giuseppe Nuzzo "promuovevano, costituivano e prendevano parte (unitamente ad altri soggetti appartenenti alle Forze di Polizia in corso di identificazione) a una associazione per delinquere, organizzata e mantenuta in vita allo scopo di commettere un numero indeterminato di reati contro la pubblica amministrazione e contro l'amministrazione della giustizia". La violazione è quella dell'art. 326 del codice penale (rivelazione ed utilizzazione di segreti di ufficio), aggravata dalla violazione dell'art. 18 della Costituzione (associazione segreta).
Leggi il testo della domanda di autorizzazione a eseguire la misura cautelare della custodia in carcere nei confronti del deputato Papa - Leggi Il memoriale di Alfonso Papa dal blog Palazzo
Gli altri reati contestati al deputato Papa sono: corruzione, concussione, estorsione e favoreggiamento personale.
L'acquisizione illegale di notizie sarebbe avvenuta in vari episodi, due in particolare:
– Papa avrebbe acquisito e rivelato la notizia di un'imminente richiesta di misura cautelare nei confronti di Stefania Tucci, commercialista vicina a Bisignani.
– Papa avrebbe acquisito informazioni - tramite La Monica - su un'inchiesta su Finmeccanica della procura di Roma (pagina 10 della richiesta di autorizzazione a procedere). Papa si sarebbe avvalso delle informazioni segrete con "forza d'intimidazione".
In pratica, per la procura Papa sarebbe stato “coinvolto” in un “sistema informativo parallelo” di notizie su procedimenti in corso. Secondo la procura di Napoli, una volta acquisite le informazioni sulle indagini, Papa le utilizzava per avanzare “indebite pretese e indebite richieste” sugli indagati, per lo più finanzieri e imprenditori. In cambio avrebbe offerto “protezione giudiziaria”. Per convincerli, li avrebbe intimoriti e concussi.
Al momento l'ex magistrato non risulta indagato per ricettazione, come sembrava dalle indiscrezioni di stampa successive alla richiesta d'arresto (la storia è quella dei Rolex acquistati da Giuliano Gennaro, definito dagli inquirenti "noto ricettatore della zona Maddalena di Napoli", che Papa regalava "senza confezione").
Secondo Bisignani, lui e Alfonso Papa si sarebbero conosciuti quando quest'ultimo, da magistrato, era vice capo gabinetto dell'allora ministro della Giustizia, Roberto Castelli. Bisignani in un interrogatorio ha detto di avergli agevolato la candidatura nel Pdl, facendo leva sul coordinatore Denis Verdini.
Chi è Alfonso Papa:
Prima di diventare deputato per il Pdl (2008), è stato pubblico ministero alla Procura di Napoli, dove svolgeva attività sindacale per la Unicost. Nel 1999 è stato candidato alla giunta distrettuale dell'Associazione nazionale magistrati e nel 200 è entrato nella giunta nazionale. Fu vicecapo di gabinetto del ministro della Giustizia, Roberto Castelli, e divenne poi direttore generale degli Affari civili per il Guardasigilli, Clemente Mastella. Attualmente è membro della Commissione giustizia, delle Commissioni parlamentari per la semplificazione e d'inchiesta sul fenomeno della mafia e della altre associazioni criminali.
Leggi Maroni vorrebbe Papa in galera e Berlusconi in pensione - Leggi Caro Bossi, la richiesta d'arresto del deputato Papa è un atto politico di Giuliano Ferrara - Leggi Il memoriale di Alfonso Papa dal blog Palazzo


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
