Chi è Ulrich Beck

Redazione

Tanto più numerosi sono i passi in avanti compiuti da scienza e processo tecnologico, tanto più la nostra società diventa una “società del rischio”: da anni Ulrich Beck si è affermato come il massimo teorico di questo apparente paradosso della società contemporanea.

    Tanto più numerosi sono i passi in avanti compiuti da scienza e processo tecnologico, tanto più la nostra società diventa una “società del rischio”: da anni Ulrich Beck si è affermato come il massimo teorico di questo apparente paradosso della società contemporanea. Il sociologo tedesco, nato nel 1944 a Monaco, è oggi professore all'Università di Monaco e alla London School of Economics. “La società del rischio”, il primo libro in cui Beck descrive compiutamente le caratteristiche di quella che definisce “seconda modernità”, è stato pubblicato nel 1986, e tradotto in italiano nel 2000.