Perché le parole di Veltroni (al Foglio) hanno spaccato il Pd
La lunga intervista che Walter Veltroni ha rilasciato al Foglio sabato scorso ha contribuito ad aprire un gustoso dibattito all'interno del maggior partito dell'opposizione. L'elemento centrale dell'intervento dell'ex segretario del Pd riguardava la richiesta di verificare dopo le prossime amministrative, e “a prescindere da come finiranno le elezioni”, se “il percorso scelto finora dal partito è quello giusto oppure no”. E attorno alla richiesta di Veltroni nel Partito democratico si è aperto un dibattito, diciamo così, decisamente vivace.
La lunga intervista che Walter Veltroni ha rilasciato al Foglio sabato scorso ha contribuito ad aprire un gustoso dibattito all'interno del maggior partito dell'opposizione. L'elemento centrale dell'intervento dell'ex segretario del Pd riguardava la richiesta di verificare dopo le prossime amministrative, e “a prescindere da come finiranno le elezioni”, se “il percorso scelto finora dal partito è quello giusto oppure no”. E attorno alla richiesta di Veltroni nel Partito democratico si è aperto un dibattito, diciamo così, decisamente vivace.
I primi a mettere a fuoco il tema, già sabato scorso, sono stati Repubblica e Corriere della Sera e nel corso delle ore l'ex segretario del Pd ha ricevuto una serie di critiche il cui argomento centrale era più o meno questo: non si può mettere in discussione l'unità del partito alla vigilia delle elezioni. Domenica scorsa, a raccogliere le prime reazioni alla richiesta di verifica di Veltroni – i primi a criticare l'ex sindaco di Roma sono stati Giuseppe Civati sul suo blog, Giorgio Merlo sull'Unità, Rosy Bindi alle agenzie di stampa sono stati ancora Repubblica, il Riformista e il Sole 24 Ore.
Il segretario del Pd ha preferito non commentare le parole di Veltroni mentre ieri, intervistato dal vicedirettore del Messaggero Alessandro Barbano, ha notato come gli eredi dell'Ulivo-Unione, da quando l'Ulivo-Unione non c'è più, non riescono proprio a fare a meno di continuare a litigare ferocemente. Qui, sul Foglio di oggi, un nostro editoriale sul caso Veltroni e sul diritto di critica.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
