Il test del DNA conferma l'identità di Bin Laden
Osama è morto e sepolto. Il terrorismo islamico no
Erano le otto di sera in Italia quando il presidente americano, Barak Obama, ha dato il via all'operazione dei Seal Team Six in Pakistan, a quindici chilometri da Islamabad, dove l'intelligence americana sospettava fosse nascosto Osama Bin Laden già ad agosto (qui nelle immagini del Wall Street Journal). Alle 5 del mattino in Italia il presidente Obama ha dato l'annuncio della morte di Bin Laden in diretta tv. Le sue parole in pochi minuti hanno fatto il giro del mondo.
Leggi La fine di Bin Laden di Mattia Ferraresi - Leggi "Obama è stato ucciso" - Tutte le gaffe sulla morte di Bin Laden
Erano le otto di sera in Italia quando il presidente americano, Barack Obama, ha dato il via all'operazione dei Seal Team Six in Pakistan, a quindici chilometri da Islamabad, dove l'intelligence americana sospettava fosse nascosto Osama bin Laden già ad agosto (qui nelle immagini del Wall Street Journal, qui il video dell'Abc, la prima televisione a entrare nel covo, qui in una ricostruzione animata del New York Post).
Alle cinque del mattino in Italia il presidente Obama ha dato l'annuncio della morte di Bin Laden in diretta tv. Le sue parole in pochi minuti hanno fatto il giro del mondo. Un amministratore della Casa Bianca ha poi spiegato i retroscena dell'operazione che ha portato all'uccisione del terrorista (via Camillo), ringraziando per la sua collaborazione il Pakistan nel ritrovamento di Bin Laden ma lasciando molti dubbi sul pericolo del doppio gioco del governo.
Dopo essere stata mostrata da ogni telegiornale in America e Europa, è stata smentita la veridicità della foto che circolava sul web e che ritraeva il volto di Bin Laden sfigurato dai proiettili.
Subito dopo il discorso di Obama, migliaia di americani sono scesi in strada per festeggiare la notizia. Il Vaticano poco dopo ha fatto sapere che "di fronte alla morte di un uomo, un cristiano non si rallegra mai, ma riflette sulle gravi responsabilità di ognuno davanti a Dio e agli uomini e spera e si impegna perchè ogni evento non sia occasione di una crescita ulteriore dell'odio, ma della pace".
Il corpo senza vita del terrorista, responsabile dell'attacco alle Torri Gemelle di New York l'11 settembre 2001, sarebbe stato portato via dai militari americani e poi sepolto subito dopo in mare. Il suo DNA, confrontato con quello di una sorella, avrebbe confermato scientificamente la sua identità. Ma perché sarebbe stato gettato in mare?
Subito dopo la diffusione della notizia, comunque, la Borsa di New York ha aperto molto positivamente (Dow Jones +0,18 per cento). Bloomberg cerca di spiegare l'influenza positiva che ha avuto sull'economia l'uccisione del leader di al Qaida.
La morte di Bin Laden, comunque, secondo Eric Schmitt del New York Times, non significa anche la fine di al Qaida, come spiegano il Washington Post, Foreign Policy e Paul Cruickshank, analista, in un'intervista alla Cnn. Inoltre adesso si pone il più forte il pericolo delle ritorsioni, soprattutto in Pakistan, dove vive una grande comunità cristiana già oggetto in passato di attentati e uccisioni.
Leggi La fine di Bin Laden di Mattia Ferraresi - Leggi "Obama è stato ucciso" - Tutte le gaffe sulla morte di Bin Laden


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
