Guerra libica “tardi e male”, e uno Scalfari “pari e dispari”
Gli scriventi esaminano con acume questa guerra libica cominciata “tardi e male”. Ci auguriamo buona sorte e iniziativa diplomatica efficace per rattoppare il mal fatto. Nel frattempo uno Scalfari pari e dispari ha scritto, domenica nell'editorialessa solenne di Rep: “Saddam Hussein aveva invaso il Kuwait però si ritirò subito dopo l'ingiunzione internazionale ma l'armata di Bush in nome dell'Onu lo inseguì fino a Baghdad, lo processò e lo giustiziò”.
Al direttore - Sarkò conquista il Mediterraneo. Cameron lo asseconda. Obama approva. E l'Italia Una che cavolo fa? Da quel che sta facendo si può agevolmente dedurre che la cara vecchietta, con tutta la sua gagliarda memoria storica, non ricorda più che due secoli e rotti fa, quando un certo Napoleone tentò anche lui di farsi i mari nostri spingendosi con la sua flotta fino alle coste egiziane, non proprio lei, l'Italia Una, ma un suo grosso pezzo preunitario, il Regno dei Borbone di Napoli e Palermo, alleatosi con l'Inghilterra appunto per sventare i sogni marittimi di madama Liberté Egalité Fraternité, offrendo i propri porti come basi alla flotta dell'ammiraglio Nelson, diede una mano decisiva all'uomo che ad Abukir, mandando a picco tutte le navi francesi, scongiurò la trasformazione del Mediterraneo in un lago parigino. Ma il fatto che non lo ricorda non prova forse che il regno borbonico era in effetti un po' più patriottico di lei?
Ruggero Guarini
Gli scriventi esaminano con acume questa guerra libica cominciata “tardi e male”. Ci auguriamo buona sorte e iniziativa diplomatica efficace per rattoppare il mal fatto. Nel frattempo uno Scalfari pari e dispari ha scritto, domenica nell'editorialessa solenne di Rep: “Saddam Hussein aveva invaso il Kuwait però si ritirò subito dopo l'ingiunzione internazionale ma l'armata di Bush in nome dell'Onu lo inseguì fino a Baghdad, lo processò e lo giustiziò”. Confuse due guerre diverse, due diversi presidenti americani, l'Onu uno e due, i fatti, la cronologia e la logica. Poi ha aggiunto una sofisticata notazione geostorica: “Il Mediterraneo è stato per millenni il centro del mondo atlantico”. Pari.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
