Il "caso Ostellino" all'Ordine dei giornalisti di Milano
Essendo un vecchio liberale, Piero Ostellino, è anche un po' preoccupato. Da giorni l'Ordine dei giornalisti della Lombardia è bersagliato da esposti contro la sua recente tesi (da lui riassunta in: “L'elevazione di una donna virtuosa secondo l'etica condivisa è una puttanata”). Le femministe del sito www.xxdonne.net, per esempio, ispirandosi alla lettera di protesta delle 50 giornaliste del Corriere, prendono di mira l'editoriale del 19 gennaio (con la sua frase osée, “Una donna che sia consapevole di essere seduta sulla propria fortuna e ne faccia – diciamo così – partecipe chi può concretarla non è automaticamente una prostituta”).
Essendo un vecchio liberale, Piero Ostellino, è anche un po' preoccupato. Da giorni l'Ordine dei giornalisti della Lombardia è bersagliato da esposti contro la sua recente tesi (da lui riassunta in: “L'elevazione di una donna virtuosa secondo l'etica condivisa è una puttanata”). Le femministe del sito www.xxdonne.net, per esempio, ispirandosi alla lettera di protesta delle 50 giornaliste del Corriere, prendono di mira l'editoriale del 19 gennaio (con la sua frase osée, “Una donna che sia consapevole di essere seduta sulla propria fortuna e ne faccia – diciamo così – partecipe chi può concretarla non è automaticamente una prostituta”), per denunciare la violazione della deontologia professionale, che implica la tutela della persona umana, il rispetto della verità dei fatti, il dovere di promuovere la fiducia dei lettori. E stante l'eco della protesta, Ostellino già paventa conseguenze incresciose, come la sospensione dall'Ordine, sanzioni severe, una condanna senza processo…
“Finora, però, sono arrivati solo quattro o cinque esposti”, dice al Foglio con nonchalance la presidente dell'Ordine lombardo Letizia Gonzales. Ma davvero c'è il rischio di provvedimenti disciplinari? “Sono prese di posizione un po' politicizzate”, risponde Gonzales, citando fra gli altri “l'esposto musicale molto carino di Cristina Silvieri Tagliabue”, già annunciato dal blog e corredato da un video di Elisa, la cantante, (“Sitting on the docks of the Bay”). “Porteremo tutto in consiglio, valuteremo insieme, ma non credo ci saranno conseguenze disciplinari”, annuncia tranquilla il presidente dell'Ordine lombardo, che consta di 25 mila iscritti. Il consiglio, formato da nove membri eletti, di esposti in media ne esamina un centinaio in tre mesi. Ma per ora il caso di Piero Ostellino non è stato nemmeno “calendarizzato”.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
