Casa Tulliani/ 49
Aensi, impegnati attualmente in un'operazione seconda per proporzioni numeriche e logistiche solo a quella in corso in Iraq. Per pianificare e realizzare interventi su isole e aree costiere rimaste isolate, con porti e strade spazzati via dalla furia degli elementi, prive di energia elettrica e acqua corrente, servono capacità di comando, controllo e comunicazioni di livello strategico, estrema mobilità delle forze d'intervento e supporto logistico proiettabile.
Aensi, impegnati attualmente in un'operazione seconda per proporzioni numeriche e logistiche solo a quella in corso in Iraq. Per pianificare e realizzare interventi su isole e aree costiere rimaste isolate, con porti e strade spazzati via dalla furia degli elementi, prive di energia elettrica e acqua corrente, servono capacità di comando, controllo e comunicazioni di livello strategico, estrema mobilità delle forze d'intervento e supporto logistico proiettabile. In pratica le stesse caratteristiche richieste in un conflitto, ma in questo caso applicate per portare soccorsi alle popolazioni e ripristinare servizi essenziali. Lo sforzo attuato in pochi giorni da (che ha messo a disposizione 350 milioni di dollari per i paesi colpiti) è soprattutto militare con 1.400 soldati già nelle aree devastate di Thailandia, Indonesia, Sri Lanka e Malesia e altri 11.600 a bordo delle navi che trasportano mezzi e generi di prima necessità.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
