Al via la scuola tra le proteste per la riforma Gelmini

Redazione

Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, inaugurando l'anno scolastico 2010/2011 al policlinico Gemelli di Roma e dopo le manifestazioni a Messina di ieri, ha detto: "Non ricordo un anno scolastico che non sia stato accompagnato da una serie di polemiche e proteste. Sulla questione dei precari voglio sottolineare che quest'anno la scuola mette al centro gli studenti e non gli interessi corporativi".

Leggi Il miracolo della ruspante Mariastella - Leggi Chi è il ministro che ha voluto il ritorno del 5 - Leggi Ora che la Gelmini è legge

    Il ministro dell'Istruzione, Mariastella Gelmini, inaugurando l'anno scolastico 2010/2011 al policlinico Gemelli di Roma e dopo le manifestazioni a Messina di ieri, ha detto: "Non ricordo un anno scolastico che non sia stato accompagnato da una serie di polemiche e proteste. Sulla questione dei precari voglio sottolineare che quest'anno la scuola mette al centro gli studenti e non gli interessi corporativi. E' fondamentale il diritto dei ragazzi ad avere una scuola di qualità indipendentemente dal loro ceto sociale e dalla regione di appartenenza. Proprio ieri abbiamo effettuato un controllo con gli uffici scolastici regionali e riteniamo che l'anno scolastico possa essere avviato in maniera regolare.

    Tutte le immissioni in ruolo sono state fatte
    così come le supplenze sono state assegnate. Per quanto riguarda i precari, sono stati siglati gli accordi con le regioni. Il lavoro oneroso che si compie tra fine agosto e i primi di settembre è stato completato nel migliore dei modi. Il governo ha predisposto questa riforma ma la sfida deve essere raccolta innanzitutto dagli insegnanti perché a loro tocca l'onere di applicarla e di collaborare per rendere la scuola davvero un'istituzione eccellente".

    Leggi Il miracolo della ruspante Mariastella - Leggi Chi è il ministro che ha voluto il ritorno del 5 - Leggi Ora che la Gelmini è legge