Cose mai liste - Viaggio nell'Italia degli aspiranti Gov. / 7

La Toscana va avanti, cambia, respira

Redazione

Sono circa 3 milioni gli elettori toscani che si recheranno alle urne per le elezioni regionali. Il governo in carica è di Claudio Martini. Il centrosinistra quest'anno però candida Enrico Rossi, assessore nella giunta al governo. Monica Faenzi per il centrodestra, già sindaco di Castiglion della Pescaia.Gli altri tre candidati sono: Francesco Bosi per l'Udc, Ilario Palmisani per Forza Nuova e Alfono De Virgiliis per la Lista Bonino-Pannella. La legge regionale toscana per le elezioni è peculiare: non esiste il listino, si può dare il voto disgiunto, cioè votare un candidato presidente e poi una lista che risulta collegata ad un altro candidato presidente e non esistono le preferenze.

Lettori del Foglio on line, raccontateci le vostre cronachette elettorali

    Sono circa 3 milioni gli elettori toscani che si recheranno alle urne per le elezioni regionali. Il governo in carica è di Claudio Martini. Il centrosinistra quest'anno però candida Enrico Rossi, assessore nella giunta al governo. Monica Faenzi per il centrodestra, già sindaco di Castiglion della Pescaia.Gli altri tre candidati sono: Francesco Bosi per l'Udc, Ilario Palmisani per Forza Nuova e Alfono De Virgiliis per la Lista Bonino-Pannella. La legge regionale toscana per le elezioni è peculiare: non esiste il listino, si può dare il voto disgiunto, cioè votare un candidato presidente e poi una lista che risulta collegata ad un altro candidato presidente e non esistono le preferenze.

     

     

    Enrico Rossi, Pd, Sel, Sinistra, Idv, Verdi

    E' nato a Bientina nel 1958. Laureato in Filosofia, è stato giovanissimo assessore e vicesindaco al comune di Pontedera. Dal 1990 al 1999 è stato sindaco dello stesso comune. Nel 2000, con i Ds è stato eletto alla regione Toscana e per due mandati si è occupato di sanità.
    Sito web: www.enricorossipresidente.it
    Slogan: La Toscana avanti tutta
    Sondaggi: 56,8 per cento all'11 marzo
    Ipse dixit: La vita si presenta concretamente sempre densa di contraddizioni e così anche questo nostro passaggio politico. Per costruire il futuro della Toscana, per tenerla nel novero delle regioni più evolute del mondo, c'è bisogno di un'ambizione enorme e della modestia e dell'impegno quotidiano.

    Monica Faenzi, Pdl, Lega

    Nata a Grosseto nel 1965. Laureata in Legge, intraprende la carriera politica nel 1998 come assessore del comune di Castiglione della Pescaia. Nel 2001 viene eletta sindaco dello stesso comune. Attualmente è onorevole presso la Camera dei deputati nelle file del Pdl.
    Sito web: www.monicafaenzipresidente.it
    Slogan: Il coraggio di cambiare
    Sondaggi: 35,7 per cento all'11 marzo
    Ipse dixit:La mia Toscana è un inno alla libertà, all'opportunità. Voglio abbattere le bollette delle famiglie e delle imprese toscane. Un obiettivo raggiungibile se ci apriamo alle fonti alternative e rinnovabili, senza dire no pregiudiziali al secondo rigassificatore, quindi il piano casa, perché tutte le famiglie possano realizzare una stanza in più.

    Francesco Bosi, Udc

    E' nato il 7 aprile 1945 a Piacenza. Parlamentare della Repubblica dal 1996 e sindaco di Rio Marina (Isola d'Elba), è capogruppo dei parlamentari dell'Udc nella Commissione Difesa della Camera. In passato è stato eletto consigliere alla regione Toscana. Attualmente è membro dell'Assemblea parlamentare della Nato.
    Sito web: www.francescobosi.com
    Slogan: Cresce il centro, la Toscana respira
    Sondaggi: 5,0 per cento all'11 marzo
    Ipse dixit: Per una democrazia migliore, fra i due Poli opposti, deve potersi affermare un Centro forte che rompa questa stagnante situazione e ricrei mobilità nella politica, rilanciando il gusto della partecipazione, del confronto e dell'iniziativa. Solo questo potrà far respirare un clima nuovo in Toscana.

    Breve rassegna stampa:

    Rossi e Faenzi battibeccano nel primo confronto pubblico da Corriere.it
    Confronto Bosi, De Virgiliis, Faenzi e Rossi sulle proposte dell'Anci Toscana da Nove da Firenze
    Regionali: esclusi Radicali e Forza nuova da Il Reporter
    Elezioni Regionali: riammesse le liste Bonino-Pannella e Forza Nuova, di nuovo 5 i candidati a presidente da Siena Free

    Leggi Nel nome di sua sanità

    Lettori del Foglio on line, raccontateci le vostre cronachette elettorali