Cose mai liste - Viaggio nell'Italia degli aspiranti Gov.
Tra mister sindaco e Loiero in Calabria spunta il re del tonno
Dopo cinque anni di presidenza di Agazio Loiero, ex Dc e oggi Pd, la poltrona più autorevole di Palazzo Alemanni, a Catanzaro, se la contendono in tre. Sono sedici liste e 582 i candidati nelle diverse province calabre. Massima attenzione, nei vari programmi, al piano per la difesa del suolo dopo le tragedie seguite al maltempo, e alle infiltrazioni mafiose nelle sedi del potere. Tema, quest'ultimo, caro a Loiero, indagato nell'inchiesta Why Not e poi assolto, e al candidato Filippo Callipo, l'industriale calabrese del tonno che ha provato a ribellarsi al racket. Terzo ed ultimo contendente Giuseppe Scopelliti, Mr. Sindaco 2008 secondo un'inchiesta del Sole 24 Ore, appoggiato sia dal Pdl che dall'Udc.
Dopo cinque anni di presidenza di Agazio Loiero, ex Dc e oggi Pd, la poltrona più autorevole di Palazzo Alemanni, a Catanzaro, se la contendono in tre. Sono sedici liste e 582 i candidati nelle diverse province calabre. Massima attenzione, nei vari programmi, al piano per la difesa del suolo dopo le tragedie seguite al maltempo, e alle infiltrazioni mafiose nelle sedi del potere. Tema, quest'ultimo, caro a Loiero, indagato nell'inchiesta Why Not e poi assolto, e al candidato Filippo Callipo, l'industriale calabrese del tonno che ha provato a ribellarsi al racket. Terzo ed ultimo contendente Giuseppe Scopelliti, Mr. Sindaco 2008 secondo un'inchiesta del Sole 24 Ore, appoggiato sia dal Pdl che dall'Udc.
Agazio Loiero, Pd
Nato a Santa Severina, in provincia di Crotone, il 14 gennaio 1940, giornalista laureato in Lettere e Filosofia. Con la Dc viene eletto deputato e poi senatore. Passato all'Udr, viene nominato sottosegretario al ministero per i Beni culturali nel governo D'Alema, poi ministro per i rapporti con il Parlamento e poi ministro per gli Affari regionali. E' presidente della Regione Calabria dal 2005.
Sito web: www.agazioloiero.it
Slogan: Il presidente per non dividere la Calabria
Sondaggi: 36,1 per cento
Ipse dixit: "Scopelliti dice farei questo e farei quest'altro, ma intanto deve vincere. Noi, invece, ci portiamo appresso un libro con le cose che abbiamo fatto in questi cinque anni e che stiamo cercando di comunicare ai calabresi. Al di là degli umori e delle pulsioni elettorali, non si scappa dalle cifre. Afferma che siamo gli ultimi nella programmazione dei fondi europei, peccato che Repubblica e Il Sole 24 ore abbiano scritto il contrario".
Giuseppe Scopelliti, Pdl e Udc
Nato a Reggio Calabria, il 21 novembre 1966, laurea in Economia e commercio, inizia come consigliere comunale a Reggio Calabria nelle liste del Movimento Sociale Italiano. E' stato presidente del Consiglio regionale con Alleanza Nazionale e sindaco di Reggio Calabria. Tra i costituenti del Popolo della Libertà, è anche vice presidente dell'Anci.
Sito web: scopellitipresidente.it
Slogan: E' ora di cambiare, insieme si può
Sondaggi: 49,2 per cento
Ipse dixit: "La missione della politica è quella di mettersi a servizio della comunità, non per questo dobbiamo delegarle tutto, occorre costruire insieme la nuova Calabria, partendo anche e soprattutto dalle piccole e singole azioni quotidiane. Chiedo a tutti di dare un segnale forte alle elezioni del 28 e 29 marzo, per dare davvero una svolta alla nostra regione, da troppo tempo imbrigliata nella politica delle parole. Mi sento di rappresentare, e lo ho dimostrato in piccolo nella mia città, la politica dei fatti".
Filippo Callipo, Io Resto in Calabria, Lista Bonino-Pannella, Italia dei Valori
Nato a Pizzo nel 1946, Cavaliere del Lavoro della Repubblica, è il proprietario della Callipo group, che si occupa di produzione e commercio di tonno. E' stato presidente della Confindustria di Vibo Valentia dal 1994 al 1998 e presidente della Confindustria calabra dal 2001 al 2006. E' proprietario della Volley Tonno Callipo.
Sito web: www.pippocallipo.it
Slogan: Coraggio! Non mi sono mai piegato
Sondaggi: 13,5 per cento
Ipse dixit: Basta con la spesa pubblica improduttiva. Ecco il mio profondo convincimento per una Regione che intenda cambiare per davvero. Aboliamo la spesa inutile e aboliamo quegli Enti parassitari. Abbattendo la spesa improduttiva, si può fare, rilanciando l'occupazione, un investimento su alcuni importanti progetti innovativi che possano significare sviluppo produttivo.
Breve rassegna stampa:
Listino abolito, caos in Calabria da Il Giornale
La Calabria va alle urne in un clima di alta tensione da L'Occidentale
Regionali 2010 Calabria. On. Misiti, ma chi è? Callipo: Si rassegni, non c'è trippa per gatti! da Amantea on line
Inchiesta Why Not, Loiero assolto da tutte le accuse da Il Giornale di Calabria
“L'abile e affabile” Giuseppe Scopelliti, uomo del tapis roulant che il Cav. vuole alla guida della Calabria da Il Foglio
I sondaggi sono di Ferrari, Nasi e Associati per www.notapolitica.it


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
