Il sindaco di Bologna, Delbono, si è dimesso
Ecco perché sono bastate poche ore e adesso in Puglia è tutto chiaro (o quasi)
In Puglia sembra siano bastate poche ore per chiarire finalmente cosa ne sarà delle prossime elezioni regionali di marzo. Prima il (quasi) plebiscito per Nichi Vendola a sinistra, poi le decisioni del Pdl – che alle elezioni dovrebbe presentare Rocco Palese come candidato Governatore – e dell'Udc, che ha deciso di correre da solo candidando Adriana Poli Bortone.
Leggi qui quanto c'è di idolatrico nel Nichilismo pugliese (nel senso di Nichi) – Leggi qui dove era l'insostenibile intoppo tra Vendola, D'Alema e Bersani.
In Puglia sembra siano bastate poche ore per chiarire finalmente cosa ne sarà delle prossime elezioni regionali di marzo. Prima il (quasi) plebiscito per Nichi Vendola a sinistra, poi le decisioni del Pdl – che alle elezioni dovrebbe presentare Rocco Palese come candidato Governatore – e dell'Udc, che ha deciso di correre da solo candidando Adriana Poli Bortone.
Ma tutto è iniziato ieri, con le lunghe file di 192.000 pugliesi che hanno partecipato alle primarie per scegliere chi dovesse essere il candidato-governatore della sinistra tra Francesco Boccia e Nichi Vendola. 192.000 elettori, oltre il doppio dei 79.296 che parteciparono alle primarie regionali del 2005, più dei 170.000 che parteciparono invece alle primarie nazionali dello scorso 25 ottobre.
Leggi qui quanto c'è di idolatrico nel Nichilismo pugliese (nel senso di Nichi) – Leggi qui dove era l'insostenibile intoppo tra Vendola, D'Alema e Bersani.


Il Foglio sportivo - in corpore sano
Fare esercizio fisico va bene, ma non allenatevi troppo
